martedì, Giugno 6, 2023
HomeGuideCaffè Meletti

Caffè Meletti

Il Caffè Meletti di Ascoli Piceno è uno dei luoghi più iconici della città marchigiana, conosciuto per la sua storia, la sua eleganza e, naturalmente, il suo caffè di alta qualità.

Fondato nel 1904 da Silvio Meletti, l’azienda ha iniziato la sua attività producendo un’ampia selezione di liquori, tra cui l’anisetta, il vermuth e il bitter, che sono diventati rapidamente famosi in tutta Italia. Nel 1928, il figlio di Silvio, Carlo Meletti, ha deciso di espandere l’attività, aprendo il Caffè Meletti in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno.

Il Caffè Meletti è stato subito un grande successo, grazie alla sua posizione centrale, alla sua elegante architettura art nouveau e, naturalmente, alla qualità del caffè servito. Nel corso degli anni, il caffè è diventato una vera e propria istituzione, frequentata da intellettuali, artisti e politici, tra cui Gabriele D’Annunzio, Italo Svevo, Luigi Pirandello e Benito Mussolini.

Oggi, il Caffè Meletti è ancora un luogo di grande fascino per gli abitanti di Ascoli e per i turisti che visitano la città. Il caffè, ancora prodotto secondo le antiche ricette di famiglia, viene servito in tazze in porcellana pregiata, accompagnato da dolci fatti in casa, gelati e altri prodotti di alta qualità.

Il Caffè Meletti è anche un luogo di cultura e di storia. All’interno del locale, sono esposte opere d’arte e fotografie che raccontano la storia dell’azienda e della città di Ascoli Piceno. Inoltre, il Caffè ospita regolarmente eventi culturali, come concerti, mostre d’arte e incontri letterari.

Il Caffè Meletti è un luogo unico, che rappresenta la storia e la tradizione di una città e di un’azienda che hanno saputo resistere al passare del tempo, mantenendo la loro autenticità e la loro passione per il buon caffè e la cultura. Se vi trovate ad Ascoli Piceno, non potete perdere l’occasione di visitare questo luogo magico e di assaporare un caffè indimenticabile.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli