Ford sta preparando una versione elettrica del popolare crossover Puma. La novità con l’aggiunta della sigla EV nel nome verrà presentata entro la fine dell’anno in corso e sarà immessa in produzione all’inizio del prossimo anno.
La vettura elettrica si baserà sulla stessa piattaforma a trazione anteriore di Ford E-Transit Courier. Sarà dotata di un motore elettrico da 134 CV che consentirà al crossover di accelerare da 0 a 100 km/h in 9 secondi. L’autonomia arriverà fino a 370 km grazie alla batteria da 55 kWh.
Secondo Autocar, la produzione del nuovo modello verrà avviata presso lo stabilimento della società a Craiova, in Romania. Il prezzo della Ford Puma elettrica sarà di circa 40.000 euro. In alcuni paesi saranno previsti sconti fiscali per il modello, rendendo il prezzo ancora più attraente. La società posiziona la Puma EV come concorrente della Peugeot e-2008 e della Mini Aceman.
Il crossover attuale è uscito nel 2019 dopo un lungo periodo di assenza del modello. La casa automobilistica americana ha deciso di riproporre sul mercato una vettura che, negli anni ’90, in un segmento differente (coupè di piccole dimensioni) aveva saputo conquistare il cuore degli automobilisti.
Tuttavia, la nuova Ford Puma non è semplicemente un remake dell’auto originale, bensì un’auto completamente nuova, dotata delle più moderne tecnologie e rispondente alle esigenze del mercato odierno.