martedì, Giugno 6, 2023
HomeGuideStadio di Ascoli Cino e Lillo Del Duca

Stadio di Ascoli Cino e Lillo Del Duca

L’Ascoli Calcio gioca le sue partite casalinghe nello Stadio Cino e Lillo Del Duca, situato nella città di Ascoli Piceno, nelle Marche. Lo stadio è stato costruito nel 1955 e ha una capacità di circa 20.000 posti a sedere.

L’aspetto più distintivo dello stadio è la sua architettura, caratterizzata dalla presenza di una grande curva che si estende lungo tutto il lato est dello stadio. Questa curva, chiamata anche “la gradinata”, è molto amata dai tifosi locali, che qui si radunano per supportare la squadra durante le partite casalinghe.

Il nome dello stadio è un omaggio a Cino e Lillo Del Duca, due fratelli ascolani che furono tra i fondatori dell’Ascoli Calcio negli anni ’20. Lillo Del Duca, in particolare, è stato un personaggio molto importante nella storia della squadra, sia come giocatore che come dirigente. Proprio per questo motivo, lo stadio è diventato un simbolo della tradizione calcistica ascolana e un luogo di culto per i tifosi.

Stadio Ascoli
Stadio dell’Ascoli: vista dall’alto

Lo stadio ha subito diverse ristrutturazioni nel corso degli anni, la più recente delle quali è stata completata nel 2018. Grazie a questo intervento, lo stadio è stato dotato di nuove strutture, tra cui una tribuna coperta e un moderno impianto di illuminazione. Inoltre, sono stati effettuati lavori di ammodernamento degli spogliatoi e degli altri servizi per giocatori e arbitri.

Oltre alle partite di calcio, lo stadio ospita anche altri eventi sportivi e culturali, come concerti e spettacoli teatrali. Inoltre, all’interno dello stadio è presente un museo dedicato alla storia dell’Ascoli Calcio, dove i visitatori possono ammirare trofei, maglie e fotografie storiche della squadra.

Lo Stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli è un monumento alla storia del calcio ascolano e uno dei luoghi più cari ai tifosi della squadra. Grazie alle recenti ristrutturazioni, il campo è diventato ancora più moderno e funzionale, senza però perdere il fascino e la tradizione che lo rendono unico. Se sei un appassionato di calcio o un semplice curioso, non perdere l’occasione di visitare questo splendido stadio!

Informazioni sullo stadio di Ascoli:

Indirizzo: Via Costantino Rozzi, 67, 63100 Ascoli Piceno AP
Telefono: 0736 2981
Anno di inizio lavori: 1955
Data di apertura: 1962
Progetto: Costantino Rozzi
Copertura: Tribuna ovest, Tribuna Mazzone, Curva nord inferiore

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli