domenica, Maggio 28, 2023
HomeNewsIl Ghana è il primo paese ad approvare il vaccino antimalarico di...

Il Ghana è il primo paese ad approvare il vaccino antimalarico di Oxford

La scoperta è stata salutata come un grande successo, il vaccino R21 è stato approvato dal paese dell’Africa occidentale, ma restano dubbi sulla questione dei finanziamenti.

Cosa dicono i dati

Il vaccino R21/Matrix-M, sviluppato dall’Università di Oxford nel Regno Unito, è il primo a superare l’obiettivo del 75% di efficacia stabilito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ed è stato approvato per l’utilizzo dall’Autorità Ghanese per gli Alimenti e i Medicinali nei bambini dai 5 ai 36 mesi, il gruppo ad alto rischio di morte per malaria.

Il professor Adrian Hill, direttore dell’Istituto Jenner, che fa parte del Dipartimento di Medicina di Nuffield dell’Università di Oxford, ha dichiarato: “Questa segna la fine di 30 anni di ricerca sui vaccini antimalarici a Oxford con la progettazione e la fornitura di un vaccino ad alta efficacia che può essere fornito alle nazioni che ne hanno maggiormente bisogno“.

Tuttavia, osservatori avvertono che non è una “soluzione miracolosa” nella lotta contro la malattia trasmessa dalle zanzare. Nel 2021, secondo l’OMS, circa 619.000 persone sono morte per malaria, la maggior parte dei quali bambini dell’Africa sub-sahariana. In Ghana, dove la malattia è endemica, si sono registrati circa 5,3 milioni di casi e 12.500 morti.

Aspettative future

L’OMS non ha ancora raccomandato l’uso del vaccino R21 su larga scala e finché non lo farà, ci saranno dubbi sulle disponibilità di finanziamento internazionale. La fase 3 dello studio del vaccino è in corso, ma i precedenti test hanno dimostrato un tasso di efficacia del 77%, che rimane costante anche dopo una sola dose di rinforzo somministrata un anno dopo.

In contrasto, il vaccino RTS,S, raccomandato dall’OMS nel 2021, ha un tasso di efficacia più modesto.

Il Serum Institute of India, la gigantesca biotecnologica che sta producendo il vaccino R21, ha dichiarato di avere la capacità di produrre oltre 200 milioni di dosi all’anno.

Adar Poonawalla, CEO del Serum Institute, ha dichiarato che l’approvazione del vaccino da parte delle autorità ghanesi rappresenta una pietra miliare significativa nella lotta contro la malaria.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli