domenica, Maggio 28, 2023
HomeCuriositàAddio a Mary Quant: chi era la stilista rivoluzionaria che inventò la...

Addio a Mary Quant: chi era la stilista rivoluzionaria che inventò la minigonna

Il mondo della moda saluta per sempre Mary Quant, rivoluzionaria stilista nonché mamma della minigonna.

Si è spenta a 93 anni, nella giornata di ieri, nella sua casa nel Surrey, nel sud dell’Inghilterra. A darne notizia è la sua famiglia con un comunicato.

Mary Quant: addio alla stilista mamma della minigonna

Mary Quant, rivoluzionaria della moda britannica, è morta all’età di 93 anni, come riporta il New York Times. La stilista era conosciuta come la madre della minigonna.

La sua immagine era solitamente associata ad un look iconico: era infatti spesso vestita con i suoi caratteristici abiti e stivali, con enormi occhi dipinti, lentiggini finte e un caschetto. Scelte di stile che incarnavano alla perfezione gli Swinging Sixties londinesi.

Mary Quant è stata una stilista rivoluzionaria di quell’epoca, un’epoca dove prevalse un’etica giocosa e giovanile nata nelle strade, non in un atelier parigino.

La stilista è morta giovedì nella sua casa nel Surrey, nel sud dell’Inghilterra: la sua famiglia ha annunciato la morte in un comunicato.

Curiosità e storia della stilista

Ma perché Mary Quant è stata rivoluzionaria nel suo genere, tracciando un solco profondissimo nella storia della moda nel Regno Unito e non solo?

L’Inghilterra stava uscendo dalle privazioni del dopoguerra quando, nel 1955, la signora Quant e il suo fidanzato aristocratico, Alexander Plunket Greene, aprirono una boutique chiamata Bazaar in King’s Road a Londra, nel cuore di Chelsea.

La stilista la volle riempire con gli abiti che indossavano lei e le sue amiche bohémien, “un insieme di vestiti e accessori“, come ha scritto nella sua autobiografia Quant by Quant del 1966.

Tra i vestiti che popolarono la sua boutique vi furono gonne corte e scamiciati, calze al ginocchio e collant, gioielli stravaganti e berretti di ogni colore.

Tra le curiosità sul suo conto, quando non riusciva a trovare i pezzi che voleva, la signora Quant li creava da sola, acquistando tessuti al dettaglio dai grandi magazzini di lusso Harrods e cucendoli nel suo monolocale.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli