giovedì, Settembre 28, 2023
HomeMotoriPerché le auto elettriche costano di più

Perché le auto elettriche costano di più

Probabilmente avrai sentito dire che le auto elettriche costano più delle auto a benzina tradizionali. Ma perché?

La risposta risiede nelle batterie al litio che alimentano le auto elettriche e come influenzano non solo il costo del veicolo stesso, ma anche le sue prestazioni e l’autonomia. Con l’aumento della domanda di litio e dei prezzi, il divario di prezzo traauto elettriche e auto convenzionali si ridurrà significativamente nel tempo.

S&P Global Commodity Insights Report

Il rapporto S&P Global Commodity Insights è una pubblicazione trimestrale che fornisce una panoramica degli ultimi sviluppi di mercato delle materie prime, tra cui metalli e prodotti energetici. Il rapporto include anche analisi sui fattori chiave che influenzano i prezzi, come i bilanci di offerta e domanda ed eventi geopolitici.

L’ultimo numero (pubblicato nel gennaio 2019) indica che i prezzi del litio sono diminuiti di oltre il 25% da settembre 2018 grazie all’aumento dell’offerta di nuove miniere in tutto il mondo. Ciò ha portato a una diminuzione dei costi delle batterie per le auto elettriche, il che potrebbe contribuire a incrementare le vendite in futuro.

L’impatto della Cina sui prezzi del litio

Gli Stati Uniti sono il maggiore consumatore mondiale di litio, ma la Cina si sta rapidamente avvicinando. Nel 2017, la Cina ha prodotto quasi la metà di tutta l’offerta mondiale di litio, il 47% rispetto al 22% degli Stati Uniti.

La Cina sta lavorando duramente per ridurre la sua dipendenza dalle importazioni straniere di petrolio e gas investendo pesantemente in tecnologie a energia pulita come le auto elettriche. Come parte di questo sforzo, hanno introdotto diverse politiche volte a promuovere le vendite: sovvenzioni per i consumatori che acquistano auto elettriche; agevolazioni fiscali per le aziende che le producono o le importano; e persino quote che impongono ai produttori di auto di vendere un certo numero di veicoli ogni anno. Questi incentivi hanno contribuito a rendere la Cina uno dei maggiori mercati per le elettriche nel 2018, ma ora queste politiche stanno venendo ridimensionate a causa dell’aumento dei costi e della scarsa domanda di auto elettriche in generale.

Il futuro dei prezzi del litio

Gli esperti prevedono che i prezzi del litio continueranno ad aumentare, ma non così rapidamente come in passato. I cinque importanti progetti minerari attualmente in corso potrebbero avere un impatto significativo sui prezzi delle auto elettriche.

Conclusione

L’impatto dei prezzi del litio sui prezzi delle auto elettriche è significativo, ma non tanto quanto si potrebbe pensare. Il prezzo delle batterie è in costante diminuzione e si prevede che continuerà a farlo. Man mano che i costi delle batterie diminuiscono e la tecnologia migliora, le auto elettriche diventeranno più accessibili di quanto lo siano oggi. Tuttavia, questa tendenza potrebbe essere rallentata se il litio di alta qualità diventasse scarso o costoso a causa dell’aumento della domanda da parte di altre industrie come lo stoccaggio energetico o l’elettronica di consumo.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli