Scatta l’allarme nel Regno Unito sul tasso di obesità dei cittadini, che cresce a dismisura. A confermarlo è un rapporto dell’Institute for Government, che ha pubblicato un rapporto su un problema in costante crescita nel Paese.
Il rapporto, in particolare, punta il dito contro il governo e i ministri, rei di non aver pianificato alcuna azione per arginare il problema.
Allarme obesità nel Regno Unito: il rapporto
L’obesità è un tema sul quale il governo britannico sembra aver fallito. Come riporta il Daily Mail, ad affermarlo è un rapporto pubblicato dall’Institute for Government.
Secondo quanto riferito, infatti, i ministri avrebbero paura di affrontare il problema della salute per i timori di promuovere il cosiddetto “nanny statism“, ovvero l’idea che un governo e le sue politiche siano iperprotettive o interferiscano indebitamente nelle scelte personali dei cittadini.
Un problema che grava anche sull’NHS, il sistema sanitario nazionale del Regno Unito, e che costerebbe miliardi di sterline al Paese.
L’incapacità dei governi di affrontare i crescenti tassi di obesità della Gran Bretagna, avverte oggi il rapporto, porterà a tasse più elevate, spesa pubblica e disuguaglianza.
Il tasso di obesità della Gran Bretagna è raddoppiato dal 15% nel 1993 al 28% nel 2019. Nonostante i tentativi dello Stato di affrontare questo preoccupante aumento, il Regno Unito ha ora il terzo più alto tasso di obesità negli adulti in Europa.
Come arginare il problema e i rischi per il futuro
L’obesità nel Regno Unito è un problema che va necessariamente affrontato, spiega il rapporto. Non riuscire a prendere il controllo del problema porterà a ulteriori problemi anche con la produttività della forza lavoro.
L’autrice Sophie Metcalfe ha aggiunto: “L’elevata obesità bloccherà il Regno Unito in un futuro di crescente malattia e il governo non ha alcun piano per affrontarlo“.
“È necessario costruire il supporto per una strategia a lungo termine che eviti di dire alla gente ‘cosa mangiare’, ma si concentri invece sulla responsabilità condivisa e su una visione di diete più sane e vite più produttive“.
Quasi un adulto su tre nel Regno Unito è ora classificato come obeso, con la condizione fortemente concentrata nelle aree più povere del paese, secondo l’IfG.
Nelle aree più svantaggiate del Regno Unito, un terzo di coloro che abbandonano la scuola primaria è obeso, rispetto al solo 13% nelle regioni meno svantaggiate.
Le stime attuali suggeriscono che l’obesità costa al Regno Unito tra l’1 e il 2% del PIL, o fino a 58 miliardi di sterline ogni anno. Come conseguenza diretta, l’obesità costa all’NHS circa 6,5 miliardi di sterline all’anno.