giovedì, Settembre 28, 2023
HomeNewsFusione tra Credit Suisse e UBS

Fusione tra Credit Suisse e UBS

Sarebbe quasi pronto l’accordo per la fusione tra Credit Suisse e UBS.

All’inizio di quest’anno la corsa agli sportelli ha contribuito a far crollare le quotazioni della Credit Suisse. Per evitare un disastro finanziario, il governo Svizzero ha disposto la rilevazione della la banca per opera della rivale UBS, in un accordo che sarà presto completato.

I danni subiti da Credit Suisse

Il Credit Suisse afferma che sono stati prelevati circa 61 miliardi di franchi svizzeri (55 miliardi di sterline) nel primo trimestre di quest’anno. La cifra, riportata come parte dei suoi risultati finanziari, mostra l’entità della corsa agli sportelli che alla ha fatto crollare l’istituto bancario un mese fa. Un portavoce ha dichiarato: “Questi deflussi oggi si sono molto moderati, ma non si sono ancora invertiti a partire dal 24 aprile 2023″.

Il patrimonio gestito dalla divisione di gestione di punta del Credit Suisse è sceso a 502,5 miliardi di franchi (453 miliardi di sterline) alla fine di marzo, rispetto ai 707 miliardi (637 miliardi di sterline) dello stesso periodo dell’anno scorso.

È probabile che questa sia l’ultima volta che il Credit Suisse riporterà i risultati. Infatti, la sua fusione progettata dallo stato con la rivale UBS dovrebbe essere completata a breve.

Cosa ha portato alla fusione tra Credit Suisse e UBS

I clienti hanno ritirato i loro soldi dopo il coinvolgimento della banca nelle turbolenze del mercato, provocate dal crollo degli istituti di credito statunitensi Silicon Valley Bank e Signature Bank.

Con l’aumentare dei timori che un crollo bancario più ampio fosse imminente, le autorità svizzere sono intervenute per mettere insieme un pacchetto di salvataggio. Questo ha previsto più di 200 miliardi di franchi in garanzie finanziarie.

UBS quindi ha accettato di rilevare Credit Suisse per 3 miliardi di franchi in azioni. Inoltre si è assunta un di coprire un rischio fino a 5 miliardi di franchi in perdite.

Il disastro ha cancellato quasi 144 miliardi di sterline dal valore delle banche europee. Tuttavia, da allora c’è stata una ripresa di 56 miliardi di in meno rispetto a prima del crollo della Silicon Valley Bank all’inizio di marzo.

A livello globale, secondo un rapporto del Financial Times del mese scorso, si prevede che si perde che con l’acquisizione si perderanno fino a un terzo dei 120.000 posti di lavoro presso il Credit Suisse.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli