domenica, Maggio 28, 2023
HomeNewsIl bagliore luminoso che ha illuminato Kiev

Il bagliore luminoso che ha illuminato Kiev

Un bagliore luminoso ha illuminato i cieli sopra la capitale ucraina, mercoledì notte generando così numerose ipotesi.

I funzionari di Kiev inizialmente hanno sospettato che si trattasse di un satellite della Nasa caduto sulla Terra. L’agenzia spaziale statunitense, tuttavia, ha immediatamente smentito questa ipotesi, facendo notare che il satellite in questione fosse ancora in orbita al momento dell’impatto.

I funzionari spaziali ucraini hanno in seguito ipotizzato che il lampo fosse e provenuto da una meteora entrata nell’atmosfera. L’aviazione ha quindi escluso immediatamente che si trattasse di un attacco aereo russo, un evento fin troppo familiare dall’invasione dell’anno scorso.

Il bagliore luminoso nella notte

Il bagliore luminoso è stato osservato nel cielo sopra la capitale intorno alle 22:00 ora locale (19:00 GMT). Immediatamente è stato diramato un allarme antiaereo nonostante “la difesa aerea non fosse operativa”, ha commentato su Telegram il capo dell’amministrazione militare di Kiev, Serhiy Popko.

I funzionari ucraini allora hanno ipotizzato si trattasse di un satellite spaziale della Nasa caduto sulla Terra. l’agenzia americana, infatti, aveva da poco diramato un avviso su un veicolo spaziale in pensione di 300 kg (660 libbre), che sarebbe rientrato nell’atmosfera proprio mercoledì.

Il satellite in questione si chiama RHESSI, ed è stato utilizzato per osservare i brillamenti solari. Lanciato in orbita terrestre bassa nel 2002 e disattivato nel 2018, ha affermato la Nasa.

Tuttavia, Rob Margetta, dell’ufficio delle comunicazioni della Nasa, ha immediatamente smentito questa ipotesi alla BBC. Il satellite in questione, infatti, sarebbe stato ancora in orbita al momento in cui si è manifestato il lampo. Il rientro nell’atmosfera terrestre era infatti previsto avvenire durante la notte.

A conferma di ciò sito web di monitoraggio satellitare Satflare ha indicato che RHESSI non era neanche lontanamente vicino all’Ucraina in quel momento.

Le ipotesi sulla causa del bagliore

I social media ucraini sono stati inondati dalle più diverse teorie su cosa abbia generato il flash. Tuttavia Il portavoce dell’aeronautica Yuri Ihnat ha inseguito dichiarato alla TV ucraina che il lampo sarebbe stato visto anche sulla vicina Bielorussia a nord. Alla luce di tutte le informazioni, dunque, l’agenzia spaziale ucraina ha concluso che il fenomeno fosse stato causato da un corpo celeste entrato negli strati densi dell’atmosfera.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli