martedì, Giugno 6, 2023
HomeNewsBarbie sempre più inclusiva: in vendita la prima bambola con la sindrome...

Barbie sempre più inclusiva: in vendita la prima bambola con la sindrome di Down

Una Barbie con la sindrome di Down è l’ultima bambola rilasciata da Mattel nel tentativo di rendere la sua gamma più diversificata.

Il gigante dei giocattoli statunitense aveva affrontato critiche precedenti, secondo cui la Barbie tradizionale non rappresentava donne reali. Negli ultimi anni ha realizzato bambole con protesi acustica, arto protesico e sedia a rotelle.

Barbie, lanciata sul mercato la prima bambola con sindrome di Down

La Mattel, come riferisce la BBC, ha lanciato sul mercato la prima Barbie con sindrome di Down, nel tentativo di rendere il prodotto più inclusivo ed avvicinarlo maggiormente alle persone.

La Barbie originale lanciata nel 1959 presentava gambe lunghe, una vita sottile e ciocche bionde fluenti. Gli accademici della University of South Australia hanno suggerito che la probabilità che una donna avesse la forma del corpo di Barbie era una su 100.000.

Alcuni attivisti hanno chiesto a Barbie di rappresentare un’immagine del corpo più realistica, mentre alcune persone con disabilità hanno affermato che non si riconoscevano nelle bambole.

Nel 2016 Mattel ha rilasciato Barbie Curvy, Barbie Tall e Barbie Petite, oltre a una vasta gamma di tonalità della pelle che riflettono molte etnie diverse.

Lisa McKnight, responsabile globale di Barbie & Dolls presso Mattel, ha affermato di sperare che la nuova bambola aiuti “a insegnare la comprensione e a creare un maggiore senso di empatia, portando a un mondo più accogliente“.

Le caratteristiche della nuova bambola

Mattel ha affermato di aver lavorato a stretto contatto con la National Down Syndrome Society (NDSS) degli Stati Uniti per garantire che la sua ultima bambola rappresentasse accuratamente una persona con la sindrome di Down.

La bambola ha una struttura più corta e un busto più lungo e il suo viso è più rotondo con orecchie più piccole, un ponte nasale piatto e occhi a mandorla, che possono essere tutte caratteristiche delle donne che hanno tale condizione genetica.

L’abito con maniche a sbuffo è giallo e blu, colori associati alla consapevolezza della sindrome di Down.

La bambola ha anche una collana pendente rosa con tre galloni verso l’alto che rappresentano le tre copie del 21esimo cromosoma, il materiale genetico che causa le caratteristiche associate alla sindrome di Down.

Indossa anche plantari rosa alla caviglia per abbinarsi al suo abbigliamento poiché alcuni bambini con sindrome di Down usano plantari per sostenere i piedi e le caviglie.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli