Benedetta Rossi è senza dubbio una delle influencer culinarie più famose in Italia. Con la sua passione per la cucina e la sua innata capacità di comunicare con il pubblico, ha conquistato milioni di follower sui social media e ha costruito una carriera di successo nella televisione italiana. Naturalmente, tanto seguito vuol dire anche tante critiche. A difenderla, una conduttrice d’eccezione, Antonella Clerici.
Lo sfogo social di Benedetta
Come molte altre personalità pubbliche, Benedetta si è trovata a dover affrontare l’odio online e le critiche gratuite da parte di utenti anonimi sui social media. In un video pubblicato sulle sue pagine social, si è mostrata in lacrime e ha espresso la sua frustrazione nei confronti degli haters, sostenendo di essere stata insultata e derisa per le sue capacità culinarie e le sue scelte in cucina.
Fortunatamente, non è sola nella sua lotta contro gli haters. Tra coloro che l’hanno difesa e sostenuta c’è Antonella Clerici, celebre conduttrice televisiva italiana e icona della cucina popolare.
In un recente episodio del suo show televisivo “È sempre mezzogiorno”, Antonella Clerici ha espresso la sua solidarietà nei confronti di Benedetta e ha condiviso un aneddoto personale per dimostrare il suo sostegno alla causa della cucina pop.
Le parole di Antonella Clerici
Secondo la Clerici, la cucina non dovrebbe essere un’arte elitaria riservata solo ai pochi fortunati, ma dovrebbe essere accessibile a tutti, a prescindere dalle loro capacità e risorse.
Antonella Clerici ha inoltre sottolineato che la cucina deve essere inclusiva, e non esclusiva. La tradizione gastronomica popolare rappresenta l’anima del popolo, la sua storia e la sua cultura, e non dovrebbe essere limitata a una nicchia elitaria.
In questo senso, la Clerici ha difeso Benedetta Rossi e la sua passione per ciò che fa, sostenendo che la blogger ha il diritto di esprimere la sua creatività in qualsiasi modo le sembri appropriato.
L’odio online e le critiche gratuite sono un fenomeno molto diffuso sui social media, ma è importante che le persone che subiscono questi attacchi non si sentano sole e senza difese. La solidarietà e il sostegno degli amici, dei colleghi e del pubblico sono fondamentali per contrastare l’odio online e creare un ambiente virtuale più sicuro e rispettoso per tutti.