lunedì, Ottobre 2, 2023
HomePersonaggiJude Law: età, carriera, moglie e successi del famoso divo londinese

Jude Law: età, carriera, moglie e successi del famoso divo londinese

David Jude Heyworth Law è un attore di Londra che ha rubato i cuori di molti grazie alla sua bellezza e al suo talento. Nato il 29 dicembre 1972, il suo nome è stato ispirato dalla famosa canzone dei Beatles, Hey Jude, e dal romanzo Jude l’Oscuro.

Sin da giovane, cresce a Blackheath con la sorella maggiore Natasha, frequentando la John Ball Primary School e la Kidbrooke School, prima di passare alla prestigiosa Alleyn’s School.

Ma il suo futuro era segnato: i suoi primi passi nel mondo dello spettacolo sono nel West End di Londra, dove si distingue interpretando il ruolo di Michael nella commedia tragica Les Parents terribles di Jean Cocteau, diretta da Sean Mathias. La sua interpretazione lo porta a essere candidato come miglior esordiente al Laurence Olivier Award e a vincere uno Ian Charleson Award. L’opera attraversa l’oceano con il titolo di Indiscretions e approda a Broadway nel 1995. Qui Law recita al fianco di grandi attori come Kathleen Turner, Roger Rees e Cynthia Nixon e guadagna una nomination ai Tony Award e il Theatre World Award.

Ma è solo l’inizio: nel 1997 arriva Gattaca – La porta dell’universo, il film che cambia la sua vita, seguito dall’Oscar del 1999 per il film Il talento di Mr. Ripley di Anthony Minghella, dove non solo dimostra le sue doti recitative ma anche la sua abilità nel suonare il sassofono. David Jude Heyworth Law, un attore completo che promette di sorprenderci ancora con la sua arte.

Dati anagrafici di Jude Law

Nasce il:29/12/1972

Altezza: 182 cm

Nasce a: Londra, Gran Bretagna

Esordi

Dopo aver fatto diverse apparizioni in TV, la carriera di Jude Law ha subito una svolta nel 1994, quando ha debuttato sul grande schermo in Shopping interpretando un giovane delinquente londinese. Qui ha incontrato la sua futura moglie, Sadie Frost, che ha poi sposato nel 1997, ma da cui si è poi divorziato nel 2003.

Ma nel 1997, Jude divenne una vera e propria star grazie alla sua recitazione attiva come l’amante di Oscar Wilde impersonato da Stephen Fry in Wilde e il suo ruolo di ex campione di nuoto nel fantascientifico Gattaca diretto da Andrew Niccol.

Nel 1999, ha condiviso una nomination agli MTV Movie Award con Matt Damon e Fiorello per la canzone “Tu vuo’ fa l’americano”, cantata nel Talento di Mr. Ripley di Anthony Minghella. Proprio per questo film Law ha ricevuto una nomination all’Oscar come miglior attore non protagonista. Minghella lo ha poi avvicinato ancora alla statuetta come miglior protagonista in Ritorno a Cold Mountain del 2003.

Ma gli appassionati di cinema non possono dimenticare la sua interpretazione chiave del 1999 come Ted Pikul nel cult eXistenZ di David Cronenberg. In breve, la carriera di Jude Law non ha smesso di stupirci!

Successo di Jude Law

Negli anni Duemila, Jude Law compare sul grande schermo accanto a grandi autori, ma raramente in ruoli da protagonista. Condividerà lo schermo con Joseph Fiennes in Il nemico alle porte (2001) di Jean-Jacques Annaud, sarà un automa in A.I. – Intelligenza artificiale (2001) di Spielberg (come candidato al Golden Globe) e darà vita a un killer glaciale in Era mio padre (2002) di Sam Mendes.

Tuttavia, quando Law è stato il “vero” protagonista, i risultati al botteghino sono stati tiepidi: le performance di Sky Captain and the World of Tomorrow (2004) sono passate quasi inosservate. Anche il suo remake di Alfie (2004) è stato accolto con indifferenza. Nonostante ciò, il film gli ha aperto le porte per un altro remake, quello di Sleuth (Gli insospettabili) del 2007: Caine ha assunto il ruolo interpretato da Laurence Olivier nell’originale, mentre Law ha preso il posto di Caine. Li ha diretto un altro grande cineasta britannico, Kenneth Branagh.

Nella meravigliosa epoca degli anni duemila, pochi attori riescono a sbarcare il lunario con grandi successi. Ma c’è uno che riesce ad acchiappare l’occhio del pubblico con la sua parlantina arguta. Stiamo parlando di quello che ruba la scena in film come il romantico “L’amore non va in vacanza” del 2006, dove seduce Cameron Diaz. E anche con l’eccitante “Sherlock Holmes” del 2009, dove si mette nei panni del dott. Watson, al fianco del fantastico Robert Downey Jr.. Guy Ritchie lo dirige in questa avventura e la dirigerà anche nel sequel del 2011, “Sherlock Holmes: Gioco di Ombre”.

Ma non è tutto, nel 2012 recita da protagonista nel film “Anna Karenina” di Joe Wright, accanto a Keira Knightley, per poi spostarsi sulla pellicola di Wes Anderson, “Grand Budapest Hotel” nel 2014. Non dimentichiamo il commovente “Genius” del 2016 sullo scrittore Thomas Wolfe, per cui recita il ruolo principale.

Ma il vero salto di qualità arriva con il ruolo del perfido Vortigern in “King Arthur” del 2017, sempre diretto dal bravissimo Guy Ritchie. Ma il punto di svolta nella sua carriera è stato il ruolo del giovane Albus Silente in “Animali fantastici 2 – I crimini di Grindelwald” (2018).

Non gli mancava che la firma come protagonista di un cinecomic, e l’ha ottenuta con il personaggio di Mar-Vell aka Walter Lawson in “Captain Marvel” (2019).

Sono in uscita, nel 2023, 2 altri film: “Peter Pan & Wendy”, distribuito dalla Disney e “Firebrand” in concorso a Cannes.

Vita privata

Il fascinoso Jude Law ha avuto una vita sentimentale movimentata. Nel lontano 1994, sul set del film Shopping, incontra la bellissima attrice Sadie Frost, con cui si sposa tre anni dopo. Dalla loro unione nascono tre figli: Rafferty, Iris e Rudy. Purtroppo, nel 2003 il matrimonio giunge al termine.

Durante le riprese del celebre film Alfie, Jude Law s’innamora dell’affascinante Sienna Miller e i due iniziano una relazione. Tuttavia, nel 2006 si separano a causa del tradimento dell’attore con la baby-sitter dei figli. Jude Law si è scusato pubblicamente ma si è scoperto anche che Sienna tradiva il compagno con l’affascinante Daniel Craig.

Nonostante le difficoltà, Law torna sui suoi passi e riconquista il cuore di Sienna, ma la loro relazione finisce definitivamente nel 2011. Nel 2009, durante una breve pausa con Miller, Jude diventa padre di Sophia, avuta da una relazione con la modella Samantha Burke.

Ma l’attore non si ferma qui, nel 2015 diventa papà per la quinta volta: Ada è la figlia avuta dalla sua relazione con la cantante Catherine Harding. Infine, nel 2016 Law incontra la psicologa Phillipa Coan con cui si sposa tre anni dopo.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli