Da quello di mucca a quello d’avena, da quello di soia a quello di mandorla: il dietologo rivela quale latte è davvero il migliore per la salute.
Gli acquirenti hanno solo l’imbarazzo della scelta quando scelgono quale tipologia aggiungere al proprio carrello della spesa. Ma, come riporta il Daily Mail, ce n’è uno in particolare che è davvero consigliato.
Tante tipologie di latte, ma uno solo fa davvero bene alla salute
Mentre il latte di mucca rimane il preferito in Gran Bretagna, tutti i principali rivenditori offrono un’ampia gamma di alternative, senza latticini e per tutti i gusti, come quello d’avena, di soia e di mandorla.
Ma con questa vasta gamma di opzioni, può risultare difficile sapere quale sia effettivamente la migliore per la nostra salute.
Il dottor Duane Mellor, uno dei migliori ricercatori dietetici della Gran Bretagna, ha dichiarato a MailOnline che è il latte di mucca che offre il maggior numero di nutrienti, proteine e zuccheri naturali.
Mentre molti passano al latte vegetale come parte di una dieta vegana, adducendo motivi di salute, etici o ambientali, questa opzione sarebbe priva di vitamine vitali.
Il latte intero di mucca ha invece più calorie e grassi saturi rispetto alle alternative vegetali, con 132 calorie e 4,8 g di grassi saturi in 200 ml.
Tuttavia, quello di mucca parzialmente scremato, la scelta più popolare nel Regno Unito, ne ha leggermente meno, con 100 calorie e 2,2 g di saturi per 200 ml.
Le alternative vegetali, dalla soia all’avena
Per quanto riguarda le altre tipologie di latte, quello vegetale può avere solo la metà delle calorie.
Il latte di mandorla contiene 0,2 g di grassi saturi e solo 50 calorie per 200 ml. Allo stesso modo, quello di soia contiene 0,6 g di grassi saturi e 84 calorie, mentre quello di avena contiene 0,4 g di grassi saturi e 94 calorie nella stessa porzione.
Nonostante ciò, gli esperti dicono che il latte di mucca è in realtà il più salutare, poiché le opzioni senza latticini mancano di nutrienti vitali presenti in natura.
Il latte vaccino contiene calcio, fondamentale per ossa e denti sani, e proteine, necessarie per la crescita. Ha anche vitamina B12, che aiuta il corpo a produrre globuli rossi, e iodio, che aiuta a produrre importanti ormoni tiroidei.
Le alternative a base vegetale contengono invece meno sostanze nutritive, a meno che la bevanda non sia fortificata.