Taylor Swift ha voluto mobilitarsi contro la legislazione anti-LGBTQ+ durante un concerto tenuto a Chicago.
“Non possiamo parlare di orgoglio senza parlare di dolore“, ha ammesso la popstar in occasione del Pride Month, il mese (giugno) che celebra la comunità LGBTQ+ con l’obiettivo di abbattere barriere e stereotipi.
Taylor Swift sostiene la comunità LGBTQ+ durante il suo concerto
Durante la tappa a Chicago del suo Eras Tour venerdì sera, Taylor Swift si è ritagliata un momento per celebrare la comunità LGBTQ+ all’inizio del Pride Month. In particolare, si è espressa contro la crescente ondata americana di legislazioni anti-LGBTQ.
“Vorrei che ogni posto fosse sicuro e bello per le persone della comunità LGBTQ“, ha detto la popstar.
In occasione del concerto, in particolare, ha notato come i suoi fan si siano sentiti liberi e meravigliosamente autentici, e spiega che i suoi spettacoli sono uno “spazio sicuro e celebrativo” per loro.
Il discorso della Swift ha avuto luogo dopo la sua esibizione di You Need to Calm Down. La cantante ha infatti ringraziato i fan, che hanno cantato assieme a lei con passione il testo della canzone in favore dei diritti della comunità.
Le parole della cantante
Mentre Taylor Swift ha celebrato la comunità, ha anche ricordato ai frequentatori dei suoi concerti: “Non possiamo parlare di orgoglio senza parlare di dolore“.
“In questo momento e negli ultimi anni, ci sono stati così tanti atti legislativi dannosi che hanno messo a rischio le persone della comunità LGBTQ e queer. È doloroso per tutti. Ogni alleato, ogni persona amata, ogni persona in queste comunità“, ha affermato la Swift.
Ha anche ricordato, durante il concerto, che questi problemi la motivano a mantenere alta l’attenzione durante i cicli elettorali. “Ecco perché scrivo sempre: ‘Questo è quando ci sono i midterm’ e ‘Questo è quando ci sono queste importanti primarie’“.
La Swift ha quindi invitato i suoi fan a porsi una serie di domande, prima di andare alle urne: “‘Sono sostenitori? Sono alleati? Sono protettori dell’uguaglianza? Voglio votare per loro?’”.
Infine, ha concluso il suo discorso mandando un messaggio alla folla: “Vi amo così tanto ragazzi e buon Pride Month“.