venerdì, Settembre 29, 2023
HomeSpettacolo e GossipBeyoncé è la causa dell'alta inflazione in Svezia? Cosa sta succedendo

Beyoncé è la causa dell’alta inflazione in Svezia? Cosa sta succedendo

Beyoncé è stata incolpata per la sorprendente inflazione in Svezia, secondo quanto riportato dalla BBC News.

L’inizio del tour mondiale della cantante in Svezia, il mese scorso, avrebbe scatenato una tale richiesta di hotel e ristoranti che avrebbe portato ad un aumento dei prezzi.

Inflazione in Svezia, colpa dell’effetto “Beyoncé”?

Pensavi che la colpa dell’aumento dei prezzi fosse la guerra in Ucraina o i problemi della catena di approvvigionamento? No, potrebbe in realtà trattarsi nientemeno che di Beyoncé.

La Svezia ha registrato a maggio un’inflazione superiore alle attese del 9,7%, e la sorpresa è stata l’aumento dei prezzi di hotel e ristoranti.

Michael Grahn, economista di Danske Bank, ritiene che Beyoncé abbia contribuito a far salire le tariffe alberghiere.

Non darei la colpa a Beyoncé per l’alta inflazione, ma il suo concerto e la richiesta globale di vederla esibirsi in Svezia avrebbero aggiunto qualcosa“, ha scritto in una e-mail alla BBC.

Non c’è dubbio che il primo tour della cantante in sette anni abbia segnato un grande momento economico. Almeno una stima suggerisce che il tour potrebbe incassare quasi 2 miliardi di sterline quando terminerà a settembre.

Boom del turismo in Svezia per lo show della popstar

Le ricerche di alloggi nelle città del tour di Beyoncé sono aumentate, ha riferito Airbnb. I biglietti per molti concerti sono andati esauriti in pochi giorni e i prezzi sono aumentati vertiginosamente sul mercato della rivendita.

Nel Regno Unito 60.000 persone sono arrivate a Cardiff, inclusi fan dal Libano, dagli Stati Uniti e dall’Australia.

La richiesta di camere d’albergo a Londra era così alta che alcune famiglie di senzatetto, ospitate in un hotel dal consiglio locale, sarebbero state cacciate per far posto ai suoi fan.

Secondo quanto riferito, i concerti di Stoccolma, dove Beyoncé ha suonato davanti a una folla di 46.000 persone per due notti, hanno attirato fan da tutto il mondo, in particolare dagli Stati Uniti.

In una e-mail al Washington Post il mese scorso, Visit Stockholm ha descritto il boom del turismo in città come “l’effetto Beyoncé”.

L’inflazione in Svezia ha raggiunto il picco del 12,3% a dicembre. Il tasso del 9,7% del mese scorso è sceso dal 10,5% di aprile, come mostrano i dati ufficiali. I mercati finanziari si aspettavano circa il 9,4%.

Per una stella avere un tale impatto è “molto raro“, ha detto Grahn alla BBC, aggiungendo che i grandi tornei di calcio possono avere un effetto simile.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli