Sono in arrivo buone notizie per gli amanti degli snack e, in particolare, delle patatine. Gli esperti, come riferisce il Daily Mail, avrebbero infatti trovato il modo di ridurre drasticamente i livelli di acrilammide durante la frittura delle patate.
Come rendere più salutari le patatine: il nuovo studio
Ci sono buone notizie per gli amanti degli snack: le patatine potrebbero diventare più salutari.
Le patatine contengono acrilammide, una sostanza chimica che si forma quando cibi ricchi di amido, come patate e pane, vengono cotti ad alte temperature.
Ma ora i ricercatori potrebbero aver scoperto come ridurre la quantità di acrilammide che si forma quando si friggono le patate.
La chiave è usare il giusto tipo di patata, che ha raggiunto il giusto livello di maturità prima di essere raccolta. Le patate meno mature contengono più zucchero, che può essere convertito in acrilammide, secondo l’istituto di ricerca norvegese SINTEF.
Se si tratta di patatine, i ricercatori norvegesi hanno scoperto che misurare il livello di saccarosio e acido aspartico nelle patate ha fornito il miglior indicatore della quantità di acrilammide che avrebbero prodotto quando venivano fritte.
I consigli per ridurre il consumo di acrilammide
Il dott. Erlend Indergård del SINTEF ha dichiarato: “Abbiamo scoperto che misurare le concentrazioni di glucosio utilizzando un misuratore di zucchero nel sangue, che chiunque può acquistare in una farmacia locale, offre un mezzo più rapido e accessibile per ottenere un’indicazione se il contenuto di zucchero di una patata è troppo alto“.
Anche le patate devono essere conservate alla giusta temperatura, secondo gli esperti. La Food Standards Agency (FSA) raccomanda alle persone di ridurre il consumo di acrilammide durante la preparazione del cibo a casa, puntando a un colore giallo dorato o più chiaro quando si friggono, si cuociono al forno, si tostano o si arrostiscono cibi amidacei.
Suggeriscono inoltre di seguire le istruzioni sulla confezione quando si cucinano alimenti confezionati come patatine e patate arrosto.
Mark Willis, capo dei contaminanti chimici presso la Food Standards Agency, ha dichiarato: “Accogliamo con favore lo sviluppo e l’uso di buone pratiche da parte delle aziende per gestire l’acrilammide, compreso l’approvvigionamento di ingredienti e lo stoccaggio appropriato“.