Netflix ha voluto rispondere alla grande lamentela avanzata dai fan sul cast della seconda stagione di Squid Game, attualmente in lavorazione.
I fan della celebre serie tv hanno espresso sentimenti contrastanti quando Netflix ha fornito un aggiornamento sul cast della seconda stagione, durante il fine settimana.
Squid Game 2 avrà anche personaggi femminili: interviene Netflix
Come riporta Huffington Post, tutto è nato quando, sabato, un entusiasmante teaser è stato pubblicato sugli account dei social media di Netflix.
Il teaser ha rivelato quali membri del cast di Squid Game sarebbero tornati per la tanto attesa seconda stagione, nonché i dettagli dei nuovi ingressi nella serie.
Tuttavia, molti fan sono rimasti delusi dal fatto che tutti gli attori presenti fossero uomini. Per interrompere le polemiche e fare chiarezza con gli appassionati della serie, Netflix è voluto intervenire in prima persona.
La piattaforma ha assicurato ai fan che i nuovi membri del cast femminile del dramma sudcoreano devono ancora essere annunciati.
“Questo è stato il primo annuncio del cast per la seconda stagione di Squid Game“, ha detto un portavoce a Insider.
“Siamo entusiasti di condividere presto altre notizie sul casting, che includeranno i personaggi femminili principali“: così ha rassicurato i fan, spegnendo le polemiche esplose sui social negli ultimi giorni.
Il successo della serie e l’arrivo di un reality show
Squid Game è diventato un successo travolgente quando ha iniziato lo streaming su Netflix nel 2021, diventando alla fine lo spettacolo originale più visto di tutti i tempi della piattaforma.
Oltre all’imminente seconda stagione, un reality show (già divisivo) intitolato Squid Game: The Challenge prenderà il via in streaming a novembre.
Quando questo progetto è stato annunciato per la prima volta lo scorso anno, alcuni critici hanno ritenuto che andasse contro il messaggio dello spettacolo che lo ha ispirato.
In risposta a questa critica, il creatore di Squid Game, Hwang Dong-hyuk, ha affermato: “So che ci sono alcune preoccupazioni nel prendere quel messaggio e trasformarlo in un reality show con un premio in soldi“.
“Tuttavia mi sento come se, quando prendi le cose troppo sul serio, non è davvero il modo migliore di agire per l’industria dell’intrattenimento. Non costituisce davvero un grande precedente“.