Il principe William ha lanciato un’importante campagna quinquennale per porre fine ai senzatetto nel Regno Unito, che secondo lui non dovrebbero esistere in una “società moderna e progressista“.
Come riporta BBC News, lunedì ha visitato progetti di alloggi e formazione a Brixton a Londra, Bournemouth e Newport nel Galles meridionale.
Il Principe William in soccorso ai senzatetto
La fondazione di beneficenza del Principe William sta investendo 3 milioni di sterline di fondi per aiutare i senzatetto. “Tutti dovrebbero avere una casa sicura e protetta“, ha detto.
In un progetto a Bournemouth che sta aiutando a fornire competenze alle persone che sono state senza fissa dimora, ha parlato della necessità di cambiare la “narrativa” sui senzatetto e di porre fine al “pregiudizio e allo stigma“.
Il principe ha ascoltato in prima persona le persone aiutate dal progetto Faithworks, che gli hanno raccontato il senso di isolamento e la necessità di ricostruire la fiducia e il senso di fiducia in se stessi.
“Attraversiamo tutti momenti in cui potremmo essere impacciati o persi nella vita, ed è come una guida gentile per imparare a socializzare ed essere produttivi in modo positivo“, ha detto Clayton Jeynes, che era un senzatetto e ha ricevuto una formazione dal progetto.
Il lancio ha riunito organizzazioni che cercheranno di trovare modi per ridurre il problema, che ha forme diverse in luoghi diversi.
Un progetto speciale nel ricordo di Lady Diana
In una città di mare come Bournemouth c’erano problemi di alti costi di affitto e anche di persone con redditi precari da lavori stagionali a basso reddito.
Graham Farrant, amministratore delegato del consiglio locale di Bournemouth, Christchurch e Poole, ha parlato della necessità di migliorare la prevenzione prima che le persone diventino senzatetto. “Non è impossibile da risolvere“, ha detto.
È probabile che questa iniziativa Homewards sia uno dei progetti determinanti per il Principe William: un impegno che, ne è consapevole, potrebbe comportare il rischio di essere accusato di sconfinamento in politica.
Prima del lancio, il principe William aveva discusso del progetto con il leader laburista Sir Keir Starmer, il segretario di Leveling Up Michael Gove e i primi ministri di Scozia e Galles.
È una causa profondamente personale per il principe, collegata all’influenza di sua madre, la principessa Diana, che lo ha portato a enti di beneficenza per i senzatetto da bambino.