domenica, Settembre 24, 2023
HomeCuriositàI benefici del sambuco per la nostra salute

I benefici del sambuco per la nostra salute

Il sambuco è una pianta medicinale dalle numerose proprietà benefiche, come riporta la rivista Health.

In particolare, è stato usato per scopi medicinali per secoli, in particolare in Grecia, Scandinavia, Portogallo e Marocco.

Caratteristiche e benefici del sambuco

Il sambuco è una delle piante medicinali più comuni al mondo ed è stata utilizzata nella medicina popolare per curare febbre e reumatismi, sciatica, infezioni e altro ancora.

Oggi, gli integratori di sambuco sono usati principalmente per trattare i sintomi del raffreddore e dell’influenza.

Il sambuco si riferisce a diverse varietà dell’albero Sambucus, una pianta da fiore della famiglia delle Adoxaceae. Il tipo più comune è la varietà Sambucus nigra, nota anche come sambuco europeo o sambuco nero, originaria dell’Europa. L’albero ha grappoli di fiori bianchi e crema, dove le bacche si trovano in grappoli.

Le bacche di sono ricche di antiossidanti e hanno proprietà antinfiammatorie. Possono supportare e rafforzare il sistema immunitario per prevenire e curare il dolore e la malattia, compresi i sintomi dell’influenza.

Inoltre, una tazza di questa pianta fornisce 52,2 milligrammi di vitamina C, che supporta la salute immunitaria, previene le malattie e aiuta anche il recupero muscolare.

La vitamina C aiuta nella riparazione dei tessuti e nell’invertire il danno ossidativo, migliorando i tempi di recupero e l’efficienza“, ha detto a Health la dietista registrata Trista Best, MPH, RD, LD. La vitamina C mantiene anche la funzione cellulare e favorisce la salute della pelle.

I benefici della pianta contro malattie e infiammazioni

Il succo di sambuco appena spremuto, inoltre, è ricco di composti antiossidanti come l’acido protocatecuico e clorogenico e vari fitonutrienti (nutrienti presenti nelle piante) come i flavonoidi quercetina e rutina.

I flavonoidi hanno effetti antinfiammatori e proteggono le cellule dal danno ossidativo che può portare a malattie cardiovascolari, diabete, cancro e malattie cognitive come l’Alzheimer e la demenza.

Il sambuco è anche ricco di antiossidanti, che possono aiutare a ridurre l’infiammazione, il colesterolo e la pressione sanguigna. “I fitonutrienti e il contenuto di fibre del sambuco aiutano a ridurre la quantità di colesterolo circolante nel sangue legandosi al colesterolo ed espellendolo dal corpo“, ha affermato Best.

Il sambuco può anche aiutare a ridurre la pressione sanguigna, abbassando la quantità di acido urico nel sangue.

Infine, il consumo di bacche può aiutarti a riprenderti più velocemente dalle malattie respiratorie.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli