Si nascondono nuovi retroscena dietro la facciata della famiglia reale, come riporta Fanpage. Pare infatti che, dopo i funerali della Regina Elisabetta lo scorso settembre, Harry e Meghan abbiano tentato di ottenere un passaggio sulla Air Force One di Joe Biden per fare ritorno negli Stati Uniti. Ma, beffamente, il Presidente americano e la moglie Jill hanno rifiutato la loro richiesta, lasciando così la coppia letteralmente “a terra”.
Harry e Meghan, la beffa dopo i funerali della Regina: cos’è successo
I Duchi di Sussex avrebbero cercato di ottenere un passaggio sull’imponente Air Force One, l’aereo personale di Joe Biden e della sua splendida moglie Jill, dopo i funerali della Regina. Ma avrebbero ricevuto un no come risposta.
Come un fulmine a ciel sereno, la notizia del loro fallimento ha fatto il giro delle testate britanniche ed è stata riportata anche dal Daily Mail. Sembra che l’episodio sia avvenuto poco dopo il funerale della Regina Elisabetta II. I Duchi di Sussex, pronti per tornare in America, avrebbero provato a salire sull’aeroplano di Joe Biden. Ma purtroppo, il rigido protocollo di sicurezza ha sentenziato che nessun estraneo sarebbe stato ammesso a bordo. Così, il presidente americano e la sua consorte Jill hanno negato loro l’accesso. E hanno così costretto la coppia a trovare un’alternativa per far ritorno negli USA, dove vivono dopo aver interrotto i rapporti con la Royal Family.
Il rapporto tra i Duchi di Sussex e i Biden
Tuttavia, i rapporti tra i Duchi di Sussex e la coppia presidenziale americana non sono affatto tesi. Secondo quanto riportato dal Telegraph, Harry e Meghan sembrano avere una lunga storia di amicizia con gli illustri coniugi Biden. Il principe Harry, in particolare, ha condiviso con la First Lady una passione incrollabile per la riabilitazione dei veterani di guerra. Infatti, nel lontano 2017, sia Joe che Jill hanno prestigiato il Canada agli Invictus Game, i giochi organizzati dal principe per onorare i soldati feriti in battaglia. E Jill Biden ha fatto lo stesso l’anno prima, quando l’evento si è svolto in Francia.