Un saluto commosso da Lady Gaga a Tony Bennett viene condiviso attraverso un lungo e intenso messaggio sui social. A dieci giorni dalla sua scomparsa a 96 anni, il grande interprete del crooner viene ricordato con amore e gratitudine dalla popstar, come riferito da Repubblica.
Lady Gaga ricorda Tony Bennett: “Il mio amico per sempre”
“Mi mancherà il mio amico per sempre. Mi mancherà cantare con lui, registrare con lui, parlare con lui, essere sul palco insieme. Con Tony, ho avuto modo di vivere la mia vita in una distorsione temporale”, scrive Lady Gaga con profonda emozione ricordando Tony Bennett. La loro collaborazione ha creato un legame magico che li ha trasportati indietro nel tempo, modernizzando la musica insieme e donandole nuova vita come duo di cantanti.
Nella sua lunga carriera, Tony Bennett ha accumulato numerosi riconoscimenti, tra cui ben 20 Grammy Awards, e ha realizzato oltre 100 album. Ma tra tutte le sue collaborazioni, quelle con Lady Gaga sono state tra le più celebri. Nel 2014, i due hanno registrato l’album “Cheek to Cheek”, dedicato al repertorio del jazz classico, che ha ottenuto un grande successo, premiato con un Grammy nella categoria “Best Traditional Pop Vocal Album”.
L’Alzheimer e la vicinanza della popstar nella sua vita
Lady Gaga racconta che Tony Bennett le ha insegnato non solo la musica e la vita nel mondo dello spettacolo, ma anche come mantenere l’ottimismo e il coraggio. “Guarda sempre in alto”, diceva. Era un uomo grato, che aveva prestato servizio nella seconda guerra mondiale, marciato con Martin Luther King Jr. e cantato con i più grandi artisti del mondo. La popstar rivela di aver pianto a lungo per la sua perdita.
L’Alzheimer che ha portato via il crooner è stato un doloroso ma anche prezioso momento per Lady Gaga. Voleva che lui sapesse quanto l’amava e quanto fosse grata di averlo nella sua vita. E mentre Bennett lentamente scompariva, la cantante sapeva che stava condividendo con lui il momento più vulnerabile della sua esistenza: il cantare insieme, nonostante i cambiamenti profondi che stava affrontando.
Il messaggio di Lady Gaga si conclude con un invito potente e universale rivolto a tutti i fan e a chiunque legga le sue parole: non sottovalutare gli anziani, non abbandonarli quando le cose cambiano. La tristezza fa parte della vita, quindi non temerla. Prendersi cura dei propri anziani è una scelta preziosa che permette di imparare qualcosa di speciale, forse anche magico. E bisogna prestare attenzione al silenzio, perché talvolta le interazioni più significative con il nostro compagno musicale possono avvenire senza alcuna melodia.