Pertica Bassa è una località turistica situata sulle rive del Lago d’Idro, nella provincia di Brescia, in Lombardia. La sua posizione tranquilla, circondata dalle montagne e dalle verdi colline della Val Sabbia, la rende una meta ideale per coloro che cercano una vacanza rilassante e all’insegna della natura.
Si trova a pochi chilometri dal confine con la provincia di Trento, nel cuore delle Alpi italiane. È facilmente raggiungibile in auto, seguendo la strada statale 237 che collega Brescia a Trento, oppure in treno fino alla stazione di Brescia, da dove è possibile prendere un autobus che arriva direttamente in località.
Cosa fare e cosa vedere a Pertica Bassa?
Pertica Bassa offre molte attività per i suoi visitatori. Le attività all’aria aperta sono molte: si può passeggiare per i sentieri delle montagne, fare escursioni in bicicletta, fare trekking, andare a cavallo, praticare il parapendio, giocare a golf, fare canottaggio o pesca sul lago.
Il lago d’Idro è una delle principali attrazioni della zona: con una lunghezza di circa 12 km, offre numerosi luoghi dove poter fare il bagno e praticare sport acquatici. Ci sono molte spiagge attrezzate con ombrelloni, sdraio e lettini, dove poter rilassarsi al sole e godere della vista del lago.
Questo è anche il punto di partenza ideale per visitare altre località della zona, come la città di Brescia, il Lago di Garda, il Lago d’Iseo e la Valcamonica, famosa per le sue incisioni rupestri preistoriche.
Cenni storici
Pertica Bassa è stata abitata fin dall’era preistorica, come dimostrano le numerose testimonianze archeologiche presenti nella zona. Durante l’epoca romana, la zona era un importante centro di produzione di ferro e la città di Brescia, situata a pochi chilometri di distanza, era uno dei principali centri commerciali dell’Impero romano.
Durante il Medioevo, la zona fu contesa tra numerose signorie e famiglie nobili, tra cui gli Scaligeri di Verona e i Visconti di Milano. Nel XV secolo, la zona fu conquistata dalla Repubblica di Venezia, che la controllò fino alla caduta della Serenissima nel XVIII secolo.
Come arrivare
E’ facilmente raggiungibile in auto, seguendo la strada statale 237 che collega Brescia a Trento. In alternativa, è possibile arrivare in treno fino alla stazione di Brescia, da dove partono autobus diretti per Pertica Bassa. In aereo, la città di Brescia è servita dall’aeroporto di Orio al Serio, a circa un’ora di distanza in auto.