domenica, Dicembre 3, 2023
HomeSpettacolo e GossipRenato Pozzetto, in vendita la casa simbolo di un suo amatissimo film:...

Renato Pozzetto, in vendita la casa simbolo di un suo amatissimo film: la notizia che spiazza i fan!

Nel cuore della provincia di Pavia, la casa che ha dato vita al celebre film “Il ragazzo di campagna” di Renato Pozzetto è ora in vendita. Situata nella suggestiva frazione di Molino Isella, all’interno del Parco del Ticino, questa dimora affascinante ha marcato la storia del cinema italiano. Con un prezzo di 380mila euro, come riporta Repubblica, rappresenta un’occasione unica per coloro che desiderano possedere un pezzo prezioso del patrimonio cinematografico.

Renato Pozzetto, in vendita la “Casa di Artemio”

Originariamente conosciuta come Casa Badò, questo casale di Gambolò risplende immortale nella memoria collettiva come “Casa di Artemio”. È qui che Renato Pozzetto ha dato vita al personaggio di Artemio, un contadino quarantenne che, spinto dalla voglia di trovare fortuna nella frenetica Milano, si avventura nella città, solo per tornare alla sua terra dopo una serie di avventure e disavventure.

La casa, costruita nei primi del Novecento, ha vissuto il suo apice di fama come set cinematografico, ma in seguito è stata lentamente dimenticata. Fu solo nel 2013 che l’attuale proprietaria, consapevole del valore storico e affettivo della dimora, ha deciso di riportarla al suo splendore originale, pur mantenendo intatte le caratteristiche rustiche che tanto hanno affascinato gli amanti del film. Ogni angolo racconta una storia. La cucina, ancora intatta, è il luogo in cui Artemio gustava la sua colazione quotidiana a base di caffellatte, mentre nella camera da letto rimane immutata la finestra da cui lui scagliava la scarpa verso il gallo, colpevole di interrompere il suo sonno.

Il fascino della storica dimora di Il ragazzo di campagna

Oggi, la proprietaria ha trasformato questa dimora in una casa da collezionisti e ne desidera lasciare l’eredità ai futuri acquirenti. Pertanto, il casale viene venduto completamente arredato, pronto ad accogliere gli appassionati del film e i nuovi custodi della sua magia. La casa si estende su una superficie di 206 mq, di cui 173 mq interni. L’interno è caratterizzato dallo stile rustico, con travi a vista, pavimenti in cotto e tavelle sabbiate. Gli spazi includono un accogliente soggiorno, una cucina abitabile, una camera da letto, uno studio con cabina armadio e soppalco, un bagno e uno sgabuzzino.

All’esterno, il fascino continua a manifestarsi. Un portico romantico, coperto di glicine, invita a momenti di relax e contemplazione. Inoltre, una struttura adibita a box per i cavalli e una selleria, dotata di bagno, cucinotto e stufa, trasmettono un’atmosfera di autentica vita di campagna. Nel giardino, c’è anche una legnaia con un locale tecnico sottostante.

L’annuncio della vendita della casa ha scatenato l’entusiasmo dei fan sui social. I commenti estasiati del pubblico dimostrano quanto il fascino e la magia del film siano ancora vivi nell’immaginario collettivo. Questa dimora incantevole, che ha dato vita a uno dei film più amati del cinema italiano, attende ora nuovi proprietari.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli