lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeNewsSalute mentale, carenza di servizi per neo-mamme e donne incinte nel Regno...

Salute mentale, carenza di servizi per neo-mamme e donne incinte nel Regno Unito: l’allarmante rapporto

Le neo-mamme e le donne incinte soffrono sempre più l’assenza di adeguati servizi di salute mentale nel Regno Unito.

A rivelarlo è un rapporto allarmante, secondo il quale esiste un’ampia disparità di assistenza per le donne che sono da poco diventate mamme o che stanno ancora portando avanti la gravidanza.

Neo-mamme, donne incinte e salute mentale: il rapporto

Le donne incinte e le neo-mamme stanno perdendo servizi vitali per la salute mentale, mentre il Servizio Sanitario Nazionale britannico non è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi chiave: è quanto rivela un nuovo rapporto, come riportato dalla BBC News.

La Maternal Mental Health Alliance ha riscontrato un’ampia disparità nell’assistenza alle neo-mamme e alle mamme in dolce attesa in tutto il Regno Unito.

Luciana Berger, presidente dell’ente di beneficenza, ha affermato che i progressi rischiano di bloccarsi, poiché i soldi non vengono sempre spesi.

Il Dipartimento per la salute e l’assistenza sociale ha affermato comunque che gli investimenti sono in aumento e l’assistenza è in fase di miglioramento.

Inoltre, secondo gli esperti, quasi una donna su cinque sperimenta particolari condizioni di salute mentale, durante la gravidanza o nel corso del primo anno di vita del bambino.

Nel 2016, il governo del Regno Unito ha promesso una rivoluzione nei servizi di salute mentale, inclusi quasi 300 milioni di sterline per fornire cure specialistiche alle future mamme o alle neomamme in Inghilterra.

L’allarme in tutto il Regno Unito, dal Galles all’Inghilterra

Tuttavia i nuovi dati dell’MMHA, condivisi con BBC Newsnight, rivelano che permangono grandi lacune nell’assistenza.

E sebbene esista una qualche forma di fornitura specialistica nella maggior parte del Regno Unito e vi sia stato un aumento degli investimenti ovunque, esiste una disparità significativa tra le nazioni.

Secondo il rapporto, l’Irlanda del Nord se la cava peggio. Due dei suoi cinque comitati di assistenza sanitaria e sociale non dispongono di un team multidisciplinare specializzato per aiutare le mamme ad affrontare le difficoltà di salute mentale.

Inoltre, non esistono soluzioni per le mamme che necessitano di cure ospedaliere per la salute mentale dopo il parto.

In Galles, nessuno dei consigli sanitari ha soddisfatto gli standard di qualità del Regno Unito ideati dal Royal College of Psychiatrists. In Scozia, invece, solo il 14% degli enti sanitari è riuscito a soddisfare tali standard.

Infine in Inghilterra, la nazione con l’assistenza più completa, il Servizio Sanitario Nazionale non sembra essere sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi fissati per quest’anno.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli