domenica, Dicembre 10, 2023
HomeCuriositàPolonia: vietato il viaggio sulla linea di bus numero 666 dopo l'opposizione...

Polonia: vietato il viaggio sulla linea di bus numero 666 dopo l’opposizione dei gruppi religiosi

In Polonia è stato vietato il viaggio sulla “Highway to ‘Hel'” dopo l’opposizione dei gruppi religiosi al percorso del bus “Satanico” numero 666.

Una coincidenza?

Il resort balneare polacco di Hel è raggiunto dalla linea di autobus 666, in riferimento al “numero della bestia” – ma l’operatore di trasporto ha ceduto alle pressioni ed ha annunciato che il percorso sarà modificato in 669, a causa delle lamentele dei gruppi religiosi.

I turisti che percorreranno l’autostrada per Hel non potranno più viaggiare sulla linea di bus numero 666 dopo che i gruppi religiosi hanno definito il riferimento al “numero della bestia” – considerato da alcuni come uno scherzo innocuo – come “stupidità satanica”.

Il resort balneare in Polonia è popolare tra i vacanzieri per le sue spiagge remote e i sentieri boschivi, lontani dall’inferno di dannazione eterna evocato dal suo nome.

Hel… un luogo incantevole

La penisola di Hel, lunga 35 km, nel nord della Polonia è considerata una delle parti più belle e incontaminate della costa baltica.

Gli abitanti del luogo hanno sempre visto il lato divertente del nome con il numero di autobus, che fa riferimento al numero della bestia, considerato da molti come uno “scherzo innocuo”.

Ma l’operatore di trasporto PKS Gdynia ha deciso di cambiare il nome della linea in 669 dopo essere stato bombardato dalle lamentele di gruppi cristiani e individui per quasi 10 anni.

Il portavoce Marcin Szwaczyk ha dichiarato: “Il consiglio di amministrazione ha ceduto sotto il peso delle lettere e delle richieste che ci sono state inviate, magari non in grande numero, ma ciclicamente per molti anni, con la richiesta di cambiare il numero di linea”.

La pubblicazione cattolica Fronda ha definito l’uso del bus numero 666 come “stupidità satanica” nel 2018.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli