lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeCuriositàConsigli per difendersi dalle zanzare d'estate

Consigli per difendersi dalle zanzare d’estate

Quali sono i migliori consigli da mettere in pratica per difendersi dalle zanzare, le nostre fastidiose “nemiche” dell’estate?

Come riporta Huffington Post, vi sono alcuni trucchi che possono fare la differenza, dal colore dei nostri vestiti all’utilizzo di pratici oli essenziali: scopriamoli insieme.

Come respingere le zanzare: occhio ai colori da cui sono attratte

Immagina la scena: hai preparato uno splendido picnic, hai comprato la coperta perfetta, potresti persino trovarti comodamente seduto su una sedia a sdraio.

Inevitabilmente, però, il giorno si trasforma in sera e, in vero stile “vampiresco”, le zanzare che rovinano l’atmosfera escono mentre il sole tramonta. Prosperano in estate e possono attaccarti ovunque, dalla tua camera da letto al prato del tuo giardino.

Per fortuna, però, sembra che ci siano alcuni semplici passi che possiamo compiere per allontanare l’insetto meno amato da tutti in estate.

In effetti, si scopre che le zanzare odiano alcuni colori più di altri, quindi anche solo cambiare il tuo outfit potrebbe offrire un dolce sollievo.

Alle zanzare, in particolare, piace frequentare le zone buie, il che significa che sono attratte da vestiti scuri, come capi neri o blu scuro.

Quindi, per respingere le zanzare, è saggio vestirsi di bianco (o di un altro colore chiaro o pastello).

E se rifiuti assolutamente di indossare colori chiari o pastello, potresti anche provare i toni neutri. Questi ti aiutano a mimetizzarti nel tuo ambiente e potrebbero essere meno attraenti per questi fastidiosissimi insetti.

Gli altri trucchi e consigli: dagli oli essenziali al ventilatore

Oltre ai colori dai quali sono naturalmente più o meno attratte, vi sono altri trucchi per respingere le zanzare e goderci un’estate in totale tranquillità.

Se vuoi evitare questi fastidiosi insetti estivi, i professionisti consigliano per esempio di usare un comune repellente, ma anche diffondere oli essenziali, come eucalipto limone, erba gatta, cannella, citronella e olio di rosa.

Consigliato anche l’utilizzo del ventilatore, così come è preferibile rimuovere l’acqua stagnante, che attrae maggiormente le zanzare.

L’ultimo consiglio è invece quello di coprirsi semplicemente con abiti e pantaloni a maniche lunghe, affinché le zanzare non entrino a contatto con la tua pelle.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli