martedì, Novembre 28, 2023
HomeSpettacolo e GossipGreta Scarano si scaglia contro il maschilismo: lo sfogo dell'attrice è da...

Greta Scarano si scaglia contro il maschilismo: lo sfogo dell’attrice è da applausi!

La serie in tre puntate “Circeo”, già trasmessa lo scorso anno su Paramount+ e adesso disponibile su Rai 1, vede l’interpretazione di Greta Scarano quale avvocato difensore di Donatella Colasanti. L’attrice, una delle grandi protagoniste della fiction, ha rilasciato un’intervista al settimanale Oggi, dove ha affrontato numerose tematiche.

Greta Scarano, lo sfogo contro il maschilismo

“Circeo” ripercorre la storia di Donatella, la quale, nel 1975, ha subito una terribile violenza sessuale da parte di tre uomini. L’amica di Donatella, Rosaria Lopez, purtroppo ha perso la vita difendendo la sua amica. Nel suo lungo percorso verso la giustizia, Donatella ha trovato il supporto dell’avvocato che Greta Scarano rappresenta, una figura immaginaria ma che sintetizza perfettamente tutte le donne che si schierarono al fianco della donna per far valere i propri diritti. Una causa giusta, ma per poterla far riconoscere fu necessario il sacrificio di due ragazze. Ora la legge riconosce la violenza sessuale non solo come reato contro la morale, ma contro la persona. La serie televisiva, ambientata nelle aule del tribunale, ha un valore enorme per comprendere e riflettere su un momento storico importante.

Greta Scarano si è confrontata in un’intervista pubblicata sul settimanale Oggi. L’attrice ha espresso il suo risentimento per quegli atteggiamenti che, affermando “che pal*e sto femminismo”, sminuiscono l’intero movimento. L’attrice si definisce una femminista del suo tempo, poi fa una precisazione importante: le femministe non hanno nulla contro gli uomini, ma piuttosto combattono contro il maschilismo. La loro lotta è quella di volere la parità dei sessi e un approccio adeguato alle vittime di violenza sessuale. La Scarano mette in luce l’importanza della parola e della educazione, infatti sostiene che sia compito delle istituzioni scolastiche e familiari insegnare il rispetto verso ogni essere vivente.

Il tema della vittimizzazione secondaria

Greta Scarano, durante l’intervista, tratta anche l’argomento della “vittimizzazione secondaria”, ovvero il fenomeno della colpevolizzazione della persona che ha subito la violenza sessuale, dando voce a chi teme che ancora non ci sia chiarezza legislativa, soprattutto nel distinguere tra quel che è molestia sessuale e quello che è la violenza sessuale in sé.

L’intervista si sposta infine sui ricordi dell’attrice, legati più che altro all’essere sempre stata una ragazza indipendente e alla ricerca del riconoscimento. La nonna, che non aveva la patente d’auto, le ripeteva sempre di non dipendere da nessuno. Così da piccola, la Scarano ha cominciato a lavorare come babysitter e commessa. Ora però, l’attrice è convinta che sia importantissimo sapersi apprezzare e liberarsi dalla tormentosa necessità di primeggiare a tutti i costi.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli