Il suo impatto sulle strade europee è stato fulminante fin dal suo debutto alla fine del 2019: la Peugeot 2008 di seconda generazione ha preso il comando della classifica delle crossover medio-piccole più vendute con una fermezza impressionante, con quasi 700.000 unità vendute.
Adesso, dopo quasi quattro anni di dominio incontrastato, la bellezza francese si rinnova totalmente sia dentro che fuori, mostrando un look più audace e muscoloso che rappresenta alla perfezione il più recente stile della casa.
I motori della Peugeot 2008 restano invariati
La gamma dei propulsori della Peugeot 2008 non subisce alcuna variazione, con il 1.5 quattro cilindri turbodiesel da 130 CV abbinato a un cambio automatico a otto rapporti che regna incontrastato.
Accanto a esso, brilla anche il 1.2 tre cilindri turbo a benzina, che si divide in due versioni di potenza: una da 100 CV, dotata di un cambio manuale a sei marce, e l’altra da 130 CV, che sfoggia la stessa trasmissione EAT8 della sua gemella a gasolio.
Il motore a batteria acquisisce 20 cavalli in più
La potenza della e-2008 si arricchisce di una ventina di cavalli: la variante completamente elettrica della Peugeot 2008, che nel 2022 ha rappresentato il 17,4% della gamma, è adesso dotata dello stesso motore da 156 CV presente nelle sue sorelle e-208 ed e-308.
Grazie alla nuova batteria da 54 kWh, promette di percorrere fino a 406 km con una sola carica, circa 60 km in più rispetto al modello attuale.
La casa dichiara che per ricaricare la batteria dal 20% all’80% ci vogliono solo trenta minuti collegandosi alle più potenti colonnine pubbliche da 100 kW.
Invece, se si sceglie di attaccare la spina a una wallbox da 7,4 kW, ci vogliono 4 ore e 40 minuti per la ricarica completa. Se si opta invece per la tradizionale presa domestica, servono 11 ore e 10 minuti per la carica completa.
Peugeot 2008: anche ibrida a partire dal 2024
A partire dal prossimo anno, la Peugeot 2008 si aprirà a nuove possibilità grazie alla disponibilità di un motore ibrido di ultima generazione con tecnologia a 48V.
Questo propulsore eccezionale sarà abbinato ad un turbobenzina da 136 CV, accompagnato da un’unità a corrente integrata all’interno del cambio a doppia frizione a sei rapporti.
Sebbene la casa madre non abbia ancora reso nota la potenza complessiva del motore, promette che i consumi saranno ridotti del 15%, con la possibilità di viaggiare in modalità completamente elettrica per il 50% del tempo durante la guida in città.
Si apre così una nuova era per la Peugeot 2008, in grado di soddisfare le esigenze di tutti i guidatori e di tenere il passo con i tempi più moderni.
Un nuovo look: graffiante e digitale
Il rinnovamento di metà carriera della Peugeot 2008 si presenta come una vera e propria rivoluzione estetica.
L’aspetto della vettura è stato completamente rivisto, con particolare attenzione alla parte anteriore, che è stata ridisegnata per donare alla macchina un look più vivace e sofisticato.
Gli inserti in nero lucido alle estremità del paraurti anteriore sono stati arricchiti da tre “graffi” luminosi, creando un effetto spigoloso che non passa inosservato. Questo motivo è stato ripreso anche nei fari full led, presenti sul ricco e sportivo allestimento GT, e nella fanaleria posteriore completamente a led.
Il logo della casa è stato ridisegnato, con il classico leone sostituito dal nuovo scudetto del marchio di Sochaux, e anche i cerchi in lega sono stati ispirati alla nuova 408, con misure da 16, 17 o 18 pollici a seconda della configurazione.
La Peugeot 2008 si presenta dunque con una nuova e sofisticata veste, pronta ad affascinare gli automobilisti più esigenti e a distinguersi tra le crossover medio-piccole più amate in Europa.
Immersi nell’abitacolo della nuova Peugeot 2008, si apprezzano le finiture di alto livello, che raggiungono l’apice nelle versioni GT, con sedili in pregiato Alcantara e un’ampia gamma di luci d’ambiente, selezionabili in base alla modalità di guida.
A proposito di guida, la funzione Grip Control offre tre impostazioni per affrontare con sicurezza qualsiasi tipo di fondo, dal fango alla sabbia, alla neve. Ma l’attenzione ai dettagli non finisce qui: l’interno della vettura mantiene le caratteristiche del modello attuale, come il volante multifunzione dalle dimensioni contenute, il quadro strumenti completamente digitale nelle versioni Allure e GT e il nuovo display centrale da 10 pollici, dal quale è possibile gestire tutti i servizi di bordo, grazie anche alla pratica tastiera fisica posta sotto le bocchette del sistema di climatizzazione.
Un grande aiuto alla guida
La Peugeot 2008 è equipaggiata con una vasta gamma di tecnologie avanzate per garantire la massima sicurezza durante la guida.
Oltre alla telecamera posteriore e anteriore, disponibili come optional, la vettura è dotata di un sistema di cruise control adattivo. Questo mantiene automaticamente la distanza di sicurezza dal veicolo che precede. In più possiede la frenata automatica d’emergenza con rilevamento di pedoni e ciclisti, il riconoscimento dei principali segnali stradali, l’avviso di superamento e il sistema di mantenimento della corsia.
Inoltre, per assicurare una maggiore sicurezza durante i cambi di corsia, la Peugeot 2008 è dotata di un sistema di monitoraggio dell’angolo cieco e un rilevatore di stanchezza del conducente, che segnala quando è il momento di fare una pausa.