La Rai ha annunciato la cancellazione di “Liberi Tutti”, lo show condotto da Bianca Guaccero, a causa dei deludenti risultati di ascolto. Il servizio pubblico italiano, che ha subito recenti critiche per la sua trasformazione in TeleMeloni, sta affrontando una sfida con gli ascolti in calo, non solo per i programmi storici, ma anche per i nuovi prodotti.
La decisione di chiudere “Liberi Tutti” è stata presa dopo una difesa strenua da parte dei vertici dell’azienda, che avevano ribadito la loro fiducia nel nuovo format realizzato in collaborazione con Triangle Production. Tuttavia, il programma non è riuscito a soddisfare le aspettative, in parte a causa della forte concorrenza nel giorno di messa in onda.
La fine prematura per un format innovativo
Il format originale italiano era dedicato al fenomeno delle Escape Room, particolarmente popolare tra i giovani. Nonostante la sua originalità, il programma ha registrato risultati al di sotto delle aspettative, portando la Rai a interromperne la programmazione.
La nota diramata da Viale Mazzini recita: “In accordo con la società produttrice, si è deciso di interrompere la programmazione di ‘Liberi Tutti’. Ringraziamo Triangle per la dedizione e la professionalità con cui ha seguito il progetto, così come tutti i protagonisti, tra cui Bianca Guaccero, Beppe Iodice, i Gemelli di Guidonia e il Centro di Produzione Tv di Napoli.”
Triangle Production, la società di produzione di Silvio Testi, marito di Lorella Cuccarini, aveva lavorato al progetto con impegno, ma i risultati non sono stati all’altezza delle aspettative.
Bianca Guaccero, “Liberi tutti”: ascolti in caduta libera
Al debutto, lo show aveva attirato solo 493.000 spettatori, con uno share del 2,38%. Il secondo episodio aveva ottenuto il 2,6% di share, mentre la terza puntata, andata in onda lunedì 6 novembre, aveva registrato 442.000 spettatori con il 2,5% di share. Questi dati avevano sollevato domande sulla sostenibilità di altri programmi in difficoltà, come “L’Eredità”, con Pino Insegno sempre più lontano dalla conduzione.
Nelle ore precedenti all’annuncio, durante un’audizione in Parlamento dei vertici Rai, il direttore generale Giampaolo Rossi aveva commentato la situazione dicendo: “Non esiste mai che un format non abbia bisogno di tempo per consolidarsi, a meno che non si abbia una star. Oggi il modello di comunicazione ti dice dopo due puntate se hai fallito o meno. Ma non funziona così.” Tuttavia, in questo caso, il programma è stato cancellato dopo soli tre episodi.
Reazioni dei protagonisti: le parole di Bianca Guaccero
Le reazioni dei protagonisti al momento sono state limitate. Peppe Iodice, uno dei protagonisti dello show, ha condiviso un lungo messaggio sui social. Ha rassicurato i suoi sostenitori e sottolineare che sta bene nonostante la cancellazione del programma.
Bianca Guaccero, la conduttrice e showgirl del programma, ha commentato la chiusura con un post su Instagram. Ha sottolineato che nella vita non sempre si può trionfare, ma che questa esperienza le ha regalato nuove amicizie e principi solidi.
La cancellazione di “Liberi Tutti” segna una svolta nella programmazione televisiva della Rai e solleva domande sulla futura destinazione dei programmi in difficoltà.