lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeNewsSceneggiatori di Hollywood in sciopero: i motivi e quanto potrebbe durare

Sceneggiatori di Hollywood in sciopero: i motivi e quanto potrebbe durare

Hollywood è scossa da una mobilitazione di massa che vede coinvolto, in questi giorni, il settore degli sceneggiatori.

Lo sciopero potrebbe durare fino all’estate, se la rappresentanza degli sceneggiatori e gli studi cinematografici non trovano il giusto compromesso. Tutti i dettagli e le principali cause di questa disputa.

Hollywood bloccata dallo sciopero degli sceneggiatori

Gli sceneggiatori di Hollywood sono in sciopero. La mobilitazione ha preso il via questa settimana e potrebbe durare fino all’estate, e probabilmente anche oltre. E quanto hanno rivelato alla Reuters alti dirigenti vicini alle discussioni.

Nello sciopero che ha sconvolto l’industria, le due parti sono rimaste così distanti che ciascuna ha incolpato l’altra per la brusca fine dei negoziati. E al momento non sarebbero stati programmati nuovi colloqui.

La disputa rappresenta uno scontro tra due fazioni in campo. Da un lato gli sceneggiatori, che lamentano di lavorare di più ma guadagnare di meno nell’era dello streaming.

Dall’altro gli studi cinematografici, che tentano di contenere i costi per rendere redditizi i loro servizi, tra il rapido declino del business televisivo tradizionale e le minacce di un’altra recessione.

Non c’è alcuna forza motrice per concludere un accordo ora. Penso che andrà avanti per un po’“, ha detto un capo dei media, che, come altri dirigenti, ha chiesto l’anonimato per discutere di colloqui privati.

Le possibili conseguenze della mobilitazione

Ma quali potrebbero essere le conseguenze di questa mobilitazione, che al momento sembra non trovare una soluzione?

Uno sciopero prolungato potrebbe essere dannoso per le società di media, che si affidano al materiale degli sceneggiatori.

Inoltre tali società hanno una carenza di altri contenuti per colmare le lacune di programmazione, causate da un’interruzione prolungata del lavoro, come i diritti sportivi o la programmazione di notizie. È quanto emerso da un’analisi del servizio per gli investitori di Moody.

Moody’s stima che un contratto triennale con gli sceneggiatori alla fine costerà all’industria dei media da $250 milioni a $350 milioni all’anno.

Ovviamente, lo stavamo pianificando“, ha detto agli investitori Bob Bakish, CEO di Paramount Global (PARA.O). Ma “in termini di impatto finanziario, alla fine dipende davvero dalla durata dello sciopero“.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli