Nell’ambito di una recente intervista per il programma televisivo Belve, la celebre conduttrice Alba Parietti ha condiviso dettagli intimi sulla sua carriera e il suo rapporto con i filtri per le foto sui social media. Questa intervista, in onda martedì 24 ottobre su Rai2, ha permesso di scoprire un lato più personale della Parietti e di esplorare il suo percorso di successo.
Alba Parietti e il “Picco Parietti”
Durante l’intervista, Alba Parietti è stata interrogata su come si sente riguardo al suo continuo successo professionale, che lei chiama il “Picco Parietti”. La conduttrice, con la sua solita simpatia, ha affermato: “Non lo dico io, lo dice il fatto che continuo a lavorare dopo quarant’anni”. Questo commento evidenzia la sua lunga e prosperosa carriera nel mondo dello spettacolo.
L’uso dei filtri sui social
Un aspetto intrigante della conversazione è stato l’uso dei filtri per le foto sui social media da parte di Alba Parietti. La conduttrice ha apertamente ammesso di ricorrere a questi strumenti digitali, spiegando che li utilizza per affrontare l’invecchiamento. Ha dichiarato: “Ma si filtrino anche loro. Il dito mi parte, e succede… Mi trovo così Barbie da vecchia, perché rinunciare?”. Questa affermazione mette in luce il desiderio di Alba di preservare la sua immagine, dimostrando che l’età non è un fattore che intende ignorare.
Il controverso film “Il Macellaio”
Durante l’intervista, è emerso un aneddoto legato al film “Il Macellaio”, uscito nel 1998, in cui Alba Parietti interpretava il ruolo principale. Il film è noto per contenere 17 minuti di scene esplicite, ma non ha ottenuto un grande successo di critica. La Parietti ha scherzato sull’argomento affermando: “Lo danno più della passione di Cristo!”. Tuttavia, ha sottolineato che il pubblico si aspettava qualcosa di quasi pornografico, mentre il film era in realtà un film erotico d’autore.
Alba Parietti: “La patata non si vede”
Riguardo alle scene piccanti del film, Alba Parietti ha sottolineato: “C’era la pelle di daino, la patata non si vede”. Questa dichiarazione ironica ha contribuito a sgombrare il campo da malintesi e a sottolineare che il film aveva un approccio artistico e non pornografico alle scene d’amore.
In conclusione, l’intervista di Alba Parietti a Belve ha fornito una finestra sulla vita della celebre conduttrice, mettendo in evidenza il suo approccio all’invecchiamento e il suo successo duraturo. L’uso dei filtri sui social media come strumento per preservare l’immagine personale è emerso come un argomento interessante, dimostrando come le celebrità affrontino le sfide dell’età nel mondo digitale. La conversazione ha anche portato alla luce un aneddoto divertente sul suo controverso film “Il Macellaio”, chiarendo che la sua carriera è stata variegata e sempre pronta a sorprendere il pubblico.