mercoledì, Novembre 29, 2023
HomeMotoriMax Verstappen come Michael Schumacher? Parla un ex pilota di Formula 1

Max Verstappen come Michael Schumacher? Parla un ex pilota di Formula 1

Il talento cristallino di Max Verstappen in Formula 1 è sotto gli occhi di tutti, ma potrà mai eguagliare la gloriosa carriera di Michael Schumacher?

Ne ha parlato Giancarlo Fisichella, che ha promosso il pilota belga della Red Bull paragonandolo al grande campione tedesco: le sue dichiarazioni.

Max Verstappen come Schumacher? Il pensiero di Fisichella

Giancarlo Fisichella ha messo il talento di Max Verstappen sullo stesso piano di Michael Schumacher, come riporta planetf1.com. La sua “paura” è che possa dominare la Formula 1, così come ha fatto il grande tedesco negli anni a venire.

Schumacher ha vinto cinque campionati del mondo consecutivi dal 2000 al 2004 in quella che è stata un’era di successi senza precedenti per la Ferrari. Verstappen, invece, ha vinto il titolo dello scorso anno con eccellenti risultati: 15 vittorie su 22 gare.

Il pilota della Red Bull ha sicuramente ancora molta strada da fare, per eguagliare i record stabiliti da Schumacher alla fine della sua illustre carriera.

Tuttavia sembra essere già sulla buona strada per classificarsi tra i grandi di questo sport, con due titoli mondiali e 38 vittorie in gara.

Fisichella, che ha terminato la sua carriera in Formula 1 guidando per la Ferrari, crede che il lungo contratto di Verstappen con il team Red Bull (attualmente dominante) lo prepari per ulteriori successi in futuro.

Il giudio sul pilota belga: “Destinato a dominare a lungo

Ho corso contro Schumacher, quando vinceva tutto con la Ferrari, e penso che non ci sia nessuno forte come Michael nella gestione della gara. Rimane il numero uno fino ad oggi. Ma se parliamo di talenti alla guida, Max Verstappen è sullo stesso livello“, ha ammesso Fisichella.

Temo che Max sia destinato a dominare a lungo, se il connubio con la Red Bull rimane così forte. All’inizio cadeva, ha commesso qualche errore per inesperienza, mentre ora non sbaglia quasi mai“.

Ha acquisito una costanza di rendimento incredibile, eliminando i punti deboli. È forte sul bagnato, sull’asciutto, sul giro asciutto in qualifica e in gara. È completo“.

Se parliamo di precocità, considerando quello che ha fatto e sta facendo alla sua età, è addirittura avanti rispetto ai grandi del passato che lo hanno preceduto“.

Solo Charles Leclerc può essere paragonato a lui in questo senso. E comunque ogni 20 anni nasce un pilota come Verstappen”.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli