lunedì, Dicembre 11, 2023
HomePersonaggiNicole Kidman: vita, carriera e ruoli cinematografici

Nicole Kidman: vita, carriera e ruoli cinematografici

Nicole Kidman, nata il 20 giugno 1967 ad Honolulu, Hawaii, negli Stati Uniti, è un’attrice australiana di origine americana.

La donna è nota per la sua considerevole capacità di adattamento e versatilità, nonché per il suo aspetto glamour e la sua tranquilla compostezza.

Vita e carriera di Nicole Kidman

Nicole Kidman è nata ad Honolulu da genitori australiani. Cresciuta a Sydney, ha avviato la sua carriera di attrice da adolescente.

Ha recitato in film per la televisione e miniserie durante la sua adolescenza e ha debuttato come attrice protagonista nel thriller Dead Calm (1989). L’offerta di un ruolo in Days of Thunder (1990) ha portato l’attrice negli Stati Uniti e durante le riprese del film è iniziata la sua relazione con il co-protagonista Tom Cruise. I due si sono sposati nel 1990 (divorziati nel 2001).

Nel decennio successivo Nicole Kidman è apparsa in una dozzina di film. I suoi ruoli includono una socialite innamorata di un gangster in Billy Bathgate (1991), una aspirante giornalista televisiva nella commedia nera To Die For (1995) e un’ americana che vive in Europa durante il 1800 nell’adattamento cinematografico del 1996 di Jane Campion del romanzo di Henry James “Ritratto di signora”.

Nel 1998 Kidman ha debuttato sul palcoscenico a Londra, interpretando cinque ruoli diversi in “The Blue Room” di Sir David Hare, una serie di brevi scene basate sulla pièce di Arthur Schnitzler “La Ronde”.

All’inizio del 1999 ha portato la pièce a Broadway per il suo debutto a New York. Lo stesso anno è stato distribuito “Eyes Wide Shut”, un’adattamento di un’altra opera di Schnitzler e l’ultimo film del regista Stanley Kubrick. Sebbene presentato come una storia d’amore passionale con la coppia reale Kidman e Cruise, ha ricevuto recensioni miste e numeri del botteghino deludenti.

Moulin Rouge!, The Hours e altri film degli anni 2000

Nicole Kidman si riprese rapidamente, tuttavia, con una serie di ruoli diversi che mettevano in risalto la portata del suo talento. Nel musical fantasy di Baz Luhrmann Moulin Rouge! (2001), ha recitato nel ruolo di una cortigiana moribonda, e la performance le ha valso la sua prima candidatura all’Oscar.

Nel 2001 è apparsa anche in The Others, un film horror atmosferico, e nella commedia nera Birthday Girl, in cui ha interpretato una sposa russa d’ordinanza. Due anni dopo ha vinto un Oscar come migliore attrice per la sua interpretazione di Virginia Woolf in The Hours (2002), un adattamento del romanzo vincitore del premio Pulitzer di Michael Cunningham. Seguirono una serie di successi critici, tra cui Dogville (2003), The Human Stain (2003), Cold Mountain (2003) e Margot at the Wedding (2007).

Nel 2007 Kidman ha interpretato la minacciosa signora Coulter in The Golden Compass, un adattamento del controverso romanzo fantasy di Philip Pullman. Si è riunita con Luhrmann per il dramma romantico Australia (2008), interpretando una rigida inglese che arriva in Australia subito dopo la Seconda Guerra Mondiale per difendere la terra che ha ereditato. Nel 2009 è apparsa in Nine; il musical presentava un cast stellare che includeva Daniel Day-Lewis, Penélope Cruz e Marion Cotillard.

Ruoli dei primi anni 2010 di Nicole Kidman

Nicole Kidman ha poi interpretato una madre in lutto in Rabbit Hole (2010), un adattamento cinematografico dell’acclamata opera teatrale di David Lindsay-Abaire; per la sua performance, ha ricevuto una terza nomination all’Oscar. Successivamente ha recitato come rivale pettegola del personaggio interpretato da Jennifer Aniston nella commedia romantica Una moglie per papà (2011).

Nel thriller Trespass (2011), Kidman e Nicolas Cage hanno interpretato una coppia sposata il cui casa viene invasa dai ladri. Nel 2012 ha interpretato la scrittrice Martha Gellhorn, che fu brevemente sposata con Ernest Hemingway, nel film per la televisione di HBO Hemingway & Gellhorn. Ha recitato come la fidanzata di un detenuto nel braccio della morte negli anni ’60 in Florida nel dramma pulp The Paperboy. Nel film di horror psicologico Stoker (2013), Kidman ha interpretato la madre emotivamente distante di una adolescente problematica.

Nel 2013 Kidman ha recitato accanto a Colin Firth in The Railway Man, un adattamento di un memoir su un ex soldato alla ricerca dell’interprete giapponese che lo aveva torturato mentre era prigioniero durante la seconda guerra mondiale.

Nicole Kidman ha collaborato di nuovo con Firth nel thriller Before I Go to Sleep (2014), su una donna alle prese con la perdita di memoria indotta da un trauma. Nel 2015 ha interpretato sia una tassidermista intenzionata a scuoiare il personaggio del titolo in Paddington. Si è trattato di un adattamento della classica serie di libri per bambini su un orso peruviano a Londra. Inoltre ha interpretato un procuratore distrettuale aggiunto in Secret in Their Eyes. In tale film, un thriller, ha recitato anche Julia Roberts come un agente dell’FBI la cui figlia viene violentata e uccisa.

Film successivi

Dopo diversi film deludenti, Kidman è apparsa in un assortimento di film ben accolti, che ha portato alcuni critici a dichiarare successivamente una “Kidmanaissance”.

I suoi crediti del 2016 includevano la biografia Lion. La sotria racconta di un ragazzo indiano che si separa dalla sua famiglia. Questo viene adottato da una coppia australiana e in seguito, da adulto, cerca i suoi parenti perduti. Il dramma ha ricevuto il plauso della critica. Kidman ha ottenuto così la sua quarta nomination agli Oscar.

Nicole Kidman è stata particolarmente impegnata nel 2017. Ha dato una performance premiata con l’Emmy come moglie maltrattata nella miniserie HBO Big Little Lies, l’adattamento di David E. Kelley del romanzo di successo di Liane Moriarty; i suoi coprotagonisti includono Laura Dern, Reese Witherspoon e Zoë Kravitz. Quell’anno Kidman è anche apparsa nella seconda stagione della serie TV di Campion, Top of the Lake.

I suoi ruoli cinematografici del 2017 includevano la direttrice di un collegio interno del sud nel film di Sofia Coppola The Beguiled, basato su un romanzo di Thomas Cullinan. La moglie di un cardiochirurgo nel thriller psicologico The Killing of a Sacred Deer. Una manager di band nell’adattamento del racconto breve di Neil Gaiman How to Talk to Girls at Parties. Un’assistente nervosa di un uomo ricco con quadriplegia in The Upside.

In Aquaman (2018), Kidman ha interpretato la madre dell’omonimo supereroe. Si è poi cimentata come moglie di un predicatore battista. Questa, insieme al marito, manda il loro figlio in un programma di terapia di conversione gay in Boy Erased (2018). Questo era basato sulle memorie (2016) dello stesso nome.

Nicole Kidman ha ottenuto il plauso della critica per la sua interpretazione di una detective grinzosa che cerca vendetta per una missione sotto copertura fallita nel suo passato in Destroyer (2018). Nel 2019 ha ripreso il suo ruolo in Big Little Lies per una seconda stagione ed è apparsa come la benestante signora Barbour in The Goldfinch, un film basato sul romanzo di Donna Tartt vincitore del Premio Pulitzer dello stesso nome. Quell’anno, Nicole Kidman ha anche recitato in Bombshell, interpretando Gretchen Carlson, una ex presentatrice di Fox News che ha accusato il presidente del canale, Roger Ailes, di molestie sessuali.

Nel 2020 Kidman ha recitato nella miniserie The Undoing, creata da Kelley e incentrata su una terapeuta ricca la cui vita apparentemente perfetta si sgretola quando suo marito diventa sospettato di omicidio.

Quell’anno è apparsa anche in The Prom. Questo era un musical in cui una compagnia teatrale di New York si reca in una piccola città dell’Indiana per aiutare un adolescente gay. Si è poi riunita con Kelley in Nine Perfect Strangers (2021). Si è trattato di una miniserie che si basa anche su un romanzo di Moriarty. Qui la scelta è ricaduta su Kidman per interpretare una misteriosa guru in un esclusivo centro benessere.

Successivamente, ha interpretato Lucille Ball nel biopic Being the Ricardos di Aaron Sorkin (2021). Questo film si concentrava su una turbolenta settimana nella vita di Ball e del marito, Desi Arnaz (Javier Bardem), entrambi protagonisti della serie televisiva comica I Love Lucy. Per la sua interpretazione, Kidman ha ottenuto la sua quinta nomination agli Oscar come migliore attrice. Nel dramma d’azione The Northman (2022), ha interpretato una regina vichinga il cui figlio cerca vendetta per l’omicidio del padre.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli