lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeCuriositàOnomastico e significato del nome Marcello

Onomastico e significato del nome Marcello

Il nome Marcello ha una lunga e ricca storia, che lo rende uno dei nomi più popolari in Italia. Esso deriva dal nome latino Marcellus, che significa “piccolo Marte”, il dio romano della guerra.

Il nome è stato portato da alcune delle figure più importanti della storia italiana, tra cui Marcello Mastroianni, l’attore italiano noto per i suoi ruoli in film come “La Dolce Vita” e “8 1/2”.

La sua origine risale all’antica Roma, dove era un nome comune tra i membri della gens Claudia. Il nome è stato usato anche come cognome da molte famiglie nobili italiane, tra cui i Marcello di Venezia.

Il nome è stato portato anche da alcuni importanti santi, tra cui San Marcello, un martire cristiano del III secolo che è stato venerato come patrono degli adoratori eucaristici.

Questo nome è oggi molto popolare in Italia. Infatti, molti genitori scelgono di chiamare i loro figli in onore di questo grande nome. Grazie alla sua storia e al suo significato, questo nome rimane uno dei nomi più amati e rispettati in Italia e in tutto il mondo.

Si chiamano così…

1. Marcello Mastroianni: nato a Fontana Liri nel 1924, è stato uno degli attori italiani più famosi e amati di tutti i tempi. Ha recitato in più di 130 film, tra cui i celebri “La Dolce Vita” e “8 1/2” di Federico Fellini. È stato candidato all’Oscar per due volte e ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes nel 1970.

2. Marcello Lippi: nato a Viareggio nel 1948, è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano. Ha guidato varie squadre, tra cui la Juventus e la nazionale italiana, con cui ha vinto la Coppa del Mondo nel 2006. È considerato uno dei migliori allenatori italiani di tutti i tempi.

3. Marcello Giordani: nato a Siracusa nel 1963, è stato un celebre tenore italiano. Ha cantato in numerosi teatri d’opera in tutto il mondo, tra cui il Metropolitan di New York e La Scala di Milano. È stato anche un insegnante di canto molto apprezzato.

4. Marcello Fois: nato a Nuoro nel 1960, è uno scrittore italiano. Ha pubblicato numerosi romanzi, tra cui “Sempre caro” e “Memoria del vuoto”, che gli hanno valso vari premi letterari, tra cui il Premio Campiello. È considerato uno dei maggiori esponenti della letteratura sarda contemporanea.

Onomastico Marcello

L’onomastico di questo nome si festeggia il 16 gennaio in onore di San Marcello, martire cristiano del III secolo. Il nome, che significa “piccolo Marte”, è stato portato da molte figure importanti della storia italiana, tra cui l’attore Marcello Mastroianni e l’allenatore di calcio Marcello Lippi. In più, grazie alla sua lunga storia e al suo significato potente, questo nome rimane una scelta popolare per molti genitori italiani.

Altri nomi simili

Se stai cercando nomi alternativi per il tuo bambino, ecco tre opzioni da considerare:

1. Marco: un nome italiano classico che significa “guerriero” o “maschio”. Marco è stato portato da molti personaggi storici, tra cui Marco Polo e Marco Aurelio.

2. Mattia: questo nome significa “dono di Dio” ed è di origine ebraica. Mattia è stato il nome del discepolo che è stato scelto per sostituire Giuda Iscariota nel gruppo dei dodici apostoli.

3. Matteo: un nome di origine ebraica che significa “dono di Dio”. Matteo è stato il nome di uno dei dodici apostoli di Gesù e l’autore del Vangelo secondo Matteo.

Tutti e tre i nomi sono classici e popolari in Italia, con una lunga storia e un significato potente. Scegliere il nome giusto per il tuo bambino è una decisione importante, quindi prenditi il tempo necessario per esplorare le opzioni e trovare quello che risuona di più con te e la tua famiglia.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli