lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeCuriositàQuanta spazzatura c'è nello spazio?

Quanta spazzatura c’è nello spazio?

Lo spazio sembra piuttosto vuoto. Dopotutto, gran parte del volume dell’universo è un vuoto che potrebbe ucciderti. Ma l’umanità non ha lasciato solo ricordi e impronte sulla frontiera finale. Abbiamo lasciato un sacco di spazzatura lassù.

Quanta spazzatura c’è nello spazio?

Nell’orbita della Terra, lo Space Surveillance Network degli Stati Uniti sta monitorando oltre 14.000 frammenti di spazzatura spaziale, che superano la dimensione di 10 cm (4 pollici), tra cui satelliti dismessi e stadi di razzi. Si stima che ci siano milioni di pezzi ancora più piccoli di questi!

A causa delle altissime velocità a cui gli oggetti si muovono in orbita terrestre, anche i piccoli detriti spaziali possono causare danni. Spesso le finestre dello space shuttle dovevano essere sostituite a causa delle collisioni con detriti più piccoli di un millimetro. (Questo è il motivo per cui la navetta volava intorno al mondo con la coda in avanti.)

Anche i satelliti sono stati distrutti dai detriti spaziali. Nel 2009 il satellite per le comunicazioni militari russe Cosmos 2251 inutilizzato entrò in collisione con il funzionante Iridium 33 di Motorola distruggendoli entrambi. Nel 2013 il satellite russo per il rilevamento laser, BLITS, dovette abbandonare la sua missione a causa di un’improvvisa variazione della sua orbita. Il colpevole? Un pezzo del satellite meteorologico cinese Fengyun-1C, che era stato deliberatamente distrutto nel 2007 dall’esercito cinese in un test anti-satellite. La distruzione di questi tre satelliti, Fengyun-1C, Cosmos 2251 e Iridium 33, ha creato quasi la metà dei detriti spaziali al di sotto dei 1.000 km (620 miglia).

Cosa si può fare?

Dato la quantità di spazzatura che c’è nello spazio, cosa si può fare per ripulire lo spazio? Le agenzie spaziali e le compagnie lanciatrici di satelliti stanno adottando misure come il deorbitaggio dei satelliti al termine delle loro missioni. Sono stati testati tecnologie per rimuovere effettivamente i detriti spaziali, catturandoli con reti o arpioni. Le costellazioni proposte, come Starlink di SpaceX (con 4.409 satelliti) e il progetto Kuiper di Amazon.com (con 3.236 satelliti), che aumenterebbero notevolmente il numero di satelliti in orbita, devono includere piani per la mitigazione dei detriti spaziali per ottenere l’approvazione da parte dei regolatori.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli