domenica, Dicembre 10, 2023
HomeNewsRegno Unito, nuove restrizioni per gli studenti stranieri: la decisione della politica

Regno Unito, nuove restrizioni per gli studenti stranieri: la decisione della politica

Arrivano nuove restrizioni agli studenti stranieri che portano con sé la propria famiglia nel Regno Unito.

Come riporta The Guardian, ad annunciarle è il Segretario degli Interni Suella Braverman. In cosa consistono questi nuovi limiti, mentre monta la polemica dei docenti.

Nuovi limiti agli studenti stranieri nel Regno Unito

Suella Braverman annuncia nuovi limiti per gli studenti stranieri che portano la famiglia in Regno Unito. Solo gli studenti dei corsi designati come programmi di ricerca potranno portare con sé le persone a proprio carico.

La Braverman si è affrettata ad imporre severi limiti agli studenti internazionali che vengono a studiare nel Regno Unito.

In base alle proposte rilasciate in parlamento martedì, gli studenti stranieri non potranno più portare con sé la famiglia se non in circostanze specifiche, poiché il governo cerca di ridurre il numero di immigrati.

Solo gli studenti stranieri che frequentano corsi designati come programmi di ricerca, come dottorandi o master guidati dalla ricerca, potranno portare con sé persone a carico, secondo le nuove regole per frenare la migrazione.

Reagendo alle proposte, un sindacato di docenti ha affermato che erano “profondamente vergognose” e anti-migranti. Le università, inoltre, hanno affermato che potrebbero colpire in modo sproporzionato donne e persone di determinati paesi.

La decisione politica che fa discutere

La Nigeria ha avuto il maggior numero di persone a carico di titolari di visti per studenti nel 2022, con 60.923. A seguire i cittadini indiani, con un aumento da 3.135 nel 2019 a 38.990 nel 2022, seguiti da studenti provenienti da Pakistan, Bangladesh e Sri Lanka.

La decisione è stata rilasciata in una dichiarazione ministeriale. I laburisti hanno affermato che non si opporranno alle misure perché “una corretta applicazione” è “attesa da tempo“.

Downing Street ha respinto i suggerimenti secondo cui Rishi Sunak sta esitando sull’opportunità di avviare un’indagine formale sulla condotta della Braverman.

Alla domanda sul perché ci siano voluti tre giorni per decidere se il consigliere etico del gabinetto, Sir Laurie Magnus, svolgerà un’indagine, il portavoce del primo ministro ha risposto: “Penso che la gente capirebbe che è giusto raccogliere tutti i fatti prima di prendere una decisione“.

ARTICOLI CORRELATI

Ultimi Articoli